Stabellini e Marini (Fare Latina): “Da LBC goffo tentativo di creare caos”

"LBC lasci lavorare chi ha il compito, cioè forze dell'ordine e magistratura, di vigilare ed eventualmente sanzionare chi commette reati"

“Ci risiamo: il lupo perde il pelo ma non il vizio. LBC, con i suoi massimi esponenti, si desta dal torpore sistemico in cui vegeta, convoca una conferenza stampa e si erge, per l’ennesima volta, a paladino della giustizia, dandosi un compito che nessuno gli ha mai assegnato ma che imperterritamente continua a voler interpretare nei momenti di invisibilità politica”. Lo dichiarano in una nota i vicepresidenti di Fare Latina Roberto Stabellini e Massimo Marini.

“LBC lasci lavorare in tranquillità chi ha il compito, cioè forze dell’ordine e magistratura, di vigilare ed eventualmente sanzionare chi commette reati. Le navi borboniche usavano fare “l’ammuina”, cioè, far muovere l’equipaggio, inutilmente, in ogni direzione, dando la sensazione di grande movimento ma senza alcun costrutto. Ecco è ora che LBC la smetta di fare “ammuina”, decida veramente di mettere a disposizione della città le sue pur poche capacità. L’attuale amministrazione, che sosteniamo con rispetto e attenzione, ha ricevuto un’eredità pesantissima, somma sciagurata della incapacità e della mancanza di volontà di prendere decisioni. Appare evidente la necessità e l’urgenza di dare soluzione alle opere “incompiute” accumulate nel corso degli anni precedenti”.

“Quello di cui l’attuale amministrazione guidata da Matilde Celentano, – proseguono Stabellini e Marini – si rende conto quotidianamente è il bisogno impellente di dare risposte, dopo anni di inerzia o, peggio ancora, di incapacità decisionale, coperte dell’alibi sempre sbandierato di una presunta legalità, la vicenda Q3 docet.

Un’amministrazione responsabile ha il dovere di affrontare le questioni, anche le più spinose, prendere decisioni e agire, nell’interesse dei cittadini e nel rispetto della legalità.

La città non può attendere oltre, deve sanare le ferite, riprendere il controllo di una gestione amministrativa e guardare al futuro. Ben vengano decisioni risolutive, transazioni e il superamento di ogni ostacolo, per il bene della collettività”.

“Questo è l’impegno assunto – concludono Stabellini e Marini – e per questo motivo noi di FARE LATINA sosterremo l’attuale sindaco nel rispetto dei cittadini. Essere dalla parte della legge per noi è solo un’ovvietà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -