SS. Cosma e Damiano: incontro su cultura e legalità in memoria dei fratelli Mattei

Tema dell’incontro è stata la “violenza sulle donne”, l’oggetto del concorso per l’attribuzione del “Premio speciale al racconto”

Nella giornata di giovedì 1 febbraio, il Comando Compagnia Carabinieri di Formia, nell’ambito delle attività di diffusione della cultura della Legalità predisposte dal Comando Provinciale CC di Latina, ha partecipato all’incontro programmato dal Consorzio Industriale del Lazio presso l’Istituto Comprensivo “Guido Rossi” di Santi Cosma e Damiano tenutosi con gli studenti delle classi medie in occasione della settima edizione del progetto dedicato alla memoria dei due imprenditori del marmo i fratelli Pino e Amilcare Mattei, assassinati il 7 novembre 2014 in Santi Cosma e Damiano per mano di un malvivente sorpreso dai citati germani mentre tentava di asportare del gasolio all’interno di una cava.

In occasione di questo incontro sono stati invitati a presenziare relatori qualificati come il Sindaco di SS. Cosma e Damiano, Giuseppe del Signore, l’Assessore alla cultura, Katia Parente, l’USP di Latina e l’Associazione sociale “Mamma Margherita” e a cui si sono aggiunti il Comandante della Compagnia CC di Formia Ten. Tolo Alessandro e il Comandante della locale Stazione CC Mar. Ord. Aniello Gaetano.

Tema dell’incontro è stata la “violenza sulle donne”, che oltre ad essere l’oggetto del concorso per l’attribuzione del “Premio speciale al racconto” dedicato ai ragazzi delle classi seconde e terze delle scuole medie, è stata la protagonista di un acceso dibattito per i più giovani.

I discenti hanno rivolto, in special modo alle forze dell’ordine, domande sul tema del codice rosso, per meglio comprendere gli strumenti che oggi esistono per fronteggiare questa problematica sociale e i modi in cui questa violenza si manifesta, da quella fisica a quella economica, passando anche per il “gaslighting” o anche chiamato manipolazione psicologica.

L’attenzione e la viva partecipazione hanno mosso il plauso del dirigente Scolastico, la Prof.ssa Marino, che ha rinnovato l’invito per l’arma dei Carabinieri a nuovi incontri con gli studenti per affrontare anche altre tematiche come “Legalità”, “L’educazione stradale” visto il clima di confronto dialettico, connaturato da un ricco scambio di idee, che ha visto la partecipazione di tutto l’istituto comprensivo “Guido Rossi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -