SS. Cosma e Damiano: incontro su cultura e legalità in memoria dei fratelli Mattei

Tema dell’incontro è stata la “violenza sulle donne”, l’oggetto del concorso per l’attribuzione del “Premio speciale al racconto”

Nella giornata di giovedì 1 febbraio, il Comando Compagnia Carabinieri di Formia, nell’ambito delle attività di diffusione della cultura della Legalità predisposte dal Comando Provinciale CC di Latina, ha partecipato all’incontro programmato dal Consorzio Industriale del Lazio presso l’Istituto Comprensivo “Guido Rossi” di Santi Cosma e Damiano tenutosi con gli studenti delle classi medie in occasione della settima edizione del progetto dedicato alla memoria dei due imprenditori del marmo i fratelli Pino e Amilcare Mattei, assassinati il 7 novembre 2014 in Santi Cosma e Damiano per mano di un malvivente sorpreso dai citati germani mentre tentava di asportare del gasolio all’interno di una cava.

In occasione di questo incontro sono stati invitati a presenziare relatori qualificati come il Sindaco di SS. Cosma e Damiano, Giuseppe del Signore, l’Assessore alla cultura, Katia Parente, l’USP di Latina e l’Associazione sociale “Mamma Margherita” e a cui si sono aggiunti il Comandante della Compagnia CC di Formia Ten. Tolo Alessandro e il Comandante della locale Stazione CC Mar. Ord. Aniello Gaetano.

Tema dell’incontro è stata la “violenza sulle donne”, che oltre ad essere l’oggetto del concorso per l’attribuzione del “Premio speciale al racconto” dedicato ai ragazzi delle classi seconde e terze delle scuole medie, è stata la protagonista di un acceso dibattito per i più giovani.

I discenti hanno rivolto, in special modo alle forze dell’ordine, domande sul tema del codice rosso, per meglio comprendere gli strumenti che oggi esistono per fronteggiare questa problematica sociale e i modi in cui questa violenza si manifesta, da quella fisica a quella economica, passando anche per il “gaslighting” o anche chiamato manipolazione psicologica.

L’attenzione e la viva partecipazione hanno mosso il plauso del dirigente Scolastico, la Prof.ssa Marino, che ha rinnovato l’invito per l’arma dei Carabinieri a nuovi incontri con gli studenti per affrontare anche altre tematiche come “Legalità”, “L’educazione stradale” visto il clima di confronto dialettico, connaturato da un ricco scambio di idee, che ha visto la partecipazione di tutto l’istituto comprensivo “Guido Rossi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -