Formia – Premiati i vincitori del concorso “Natale in Vetrina”

Al termine delle selezioni, al primo posto si è classificata la profumeria Ambra e Miele, che ha ottenuto 68 punti

La profumeria Ambra e Miele si è aggiudicata la 2^ edizione del concorso di idee “Natale in Vetrina 2023”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Formia. La cerimonia di premiazione è avvenuta questa mattina, nella Sala Sicurezza del Palazzo comunale, alla presenza dei titolari degli esercizi commerciali. Quest’anno è stato notevole il successo di adesioni (22 i negozi ammessi alla graduatoria) al concorso, in cui le tre vetrine a tema più belle e particolari sono state designate da una commissione creata ad hoc, composta da 5 membri e coordinata durante i lavori dall’assessore alle Attività Produttive, Francesco Traversi, presidente della giuria.

Tre i criteri di valutazione adottati durante il periodo delle festività: dalle tecniche espositive (effetto scenografico, qualità dei materiali e coerenza degli stessi rispetto all’idea del progetto) all’originalità (creatività, innovazioni tecnologiche, funzionalità) e infine alla ricerca (qualità estetica, innovazione nei materiali utilizzati, sostenibilità economica).

Al termine delle selezioni, al primo posto si è classificata la profumeria Ambra e Miele, che ha ottenuto 68 punti, precedendo per un soffio la Salumeria Recco (66), vincitrice della passata edizione, mentre al terzo posto ex aequo a quota 57 si sono piazzate Project e Amico Hair&Beauty.

Le attività commerciali sono state premiate al termine di una breve cerimonia dal sindaco Gianluca Taddeo e dall’assessore alle Attività Produttive Francesco Traversi.

“L’iniziativa ha contribuito a realizzare un prezioso coinvolgimento e una stretta sinergia tra le varie forze in campo, creando una piacevole e calda atmosfera durante il periodo delle feste. Anche l’allestimento di una semplice vetrina può ingenerare un circolo virtuoso che andrà notevolmente ad arricchire il tessuto economico e commerciale della nostra città. Il dato che ci gratifica ulteriormente arriva dai numeri, con il raddoppio degli esercizi commerciali che hanno partecipato al concorso – sottolinea soddisfatto il sindaco Gianluca Taddeo – Riconosco a tutti i partecipanti la passione e l’amore e colgo l’occasione per ribadire che l’amministrazione assicurerà sempre il sostegno al commercio locale, perché, insieme ai servizi, sono un efficace biglietto da visita non solo per chi vive e lavora sul territorio, ma anche per chi sceglie la nostra città per turismo o per lo shopping”.

“Il settore ha risposto in maniera importante al concorso, che ha raggiunto pienamente il suo scopo – commenta l’assessore alle Attività Produttive, Francesco Traversi – ovvero quello di dare ulteriore voce alla città e creare attenzione sulle attività. Ci sono state una bella presenza e condivisione e questo rappresenta sicuramente un aspetto chiave. Un segnale positivo da tenere in considerazione anche per altre iniziative a conferma di questa vivacità: riscontriamo tanta voglia di collaborazione da parte dei commercianti, cosa che ci fa ben sperare per il futuro, perché la funzione commerciale della città deve crescere, produrre lavoro e sviluppo a tutti i livelli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -