Sabaudia – Riapre l’Info Point Maracchioni

Si tratta di un punto di ritrovo per promuovere e organizzare eventi per giovani e non solo. Soddisfatta l'amministrazione

Punto di ritrovo per promuovere e organizzare eventi per giovani, nonché fornire informazioni generali a cittadini e turisti. E ancora. Location per realizzare progetti mirati alla promozione turistica del territorio sia on line che cartacei (opuscoli dedicati e itinerari). Questo l’obiettivo dell’Info Point “A. Maracchioni”, riaperto oggi dopo anni.

“L’apertura dell’info Point è stata resa possibile grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Miriana Zannella e la collaborazione della docente Paola Carelli dell’Istituto Levi Montalcini, ma soprattutto alla disponibilità degli studenti che hanno aderito con entusiasmo al progetto.

Questa idea è nata insieme alla dirigente Zannella mentre tornavamo dalla visita ad El Vendrell, in Spagna. La Preside mi disse che i ragazzi lavoravano ai progetti con il PCTO, che detta così mi fece sorridere perché pensai all’ospedale Cto. In quel momento ho avuto l’idea di realizzare un progetto per l’apertura dell’Info Point con il primario coinvolgimento dei ragazzi. Oggi questo sogno che avevo fin dalla candidatura, si è realizzato. Per me riaprire l’Info Point con i ragazzi è come far rivivere il compianto Alessandro Maracchioni a cui è dedicato. Ringrazio pubblicamene anche il consigliere delegato alle politiche giovanili, Matteo Di Girolamo che ci aiuterà a portare avanti il progetto con il coinvolgimento dei ragazzi”.

Queste le parole del consigliere Luciano Colantone, delegato ai gemellaggi e alla Fondazione città di Sabaudia.

Commosso per la riapertura il vice sindaco, Giovanni Secci: “Mi congratulo con l’amico Luciano per avere messo in piedi e realizzato questo progetto legato ai giovani. E non poteva esserci un posto migliore del Point perché Alessandro Maracchioni, al quale è appunto intitolato, ha sempre creduto nelle nuove generazioni.”.

I ringraziamenti al consigliere Colantone sono giunti anche dall’assessore Pia Schintu per essere stato perseverante fino a raggiungere l’obiettivo con il coinvolgimento delle scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -