“Spazi Temporali”: la mostra di Luciano Valente dal 2 al 13 febbraio

Formia - L’evento è il terzo inserito nella rassegna "Sentieri d’Arte 2024", promossa dall'associazione culturale Koiné

La Mostra di Luciano Valente “Spazi Temporali” si configura come un’esplorazione affascinante dei concetti di spazio e tempo attraverso l’uso audace delle forme e dei colori. In particolare, l’uso di forme geometriche in sostituzione di oggetti o scene riconoscibili dalla realtà.  Le opere evocano una sensazione di ordine, equilibrio e armonia attraverso l’organizzazione rigorosa degli elementi visivi sulla tela. Questo rigore geometrico può essere interpretato come un tentativo di raggiungere una sorta di perfezione o universalità attraverso la forma geometrica. I colori sono utilizzati in modo deliberato per creare contrasti, armonie o disarmonie, e sono organizzati secondo schemi precisi per trasmettere emozioni o concetti astratti.

Le Opere provano a trasmettere concetti complessi attraverso una sintesi di linee, forme e colori, sfidando le leggi della prospettiva e della dimensione, invitando lo spettatore a esplorare mondi visivi alternativi e a immergersi in una dimensione non solo spaziale ma anche temporale. L’intitolazione della mostra, “Spazi Temporali”, suggerisce un’esplorazione dei concetti di tempo e spazio non come entità separate, ma come interconnesse e interdipendenti. Le opere esposte potrebbero offrire una riflessione sulla natura ciclica del tempo, sulla sua fluidità e sulla sua percezione soggettiva, suggerendo che lo spazio e il tempo non siano solo coordinate fisiche, ma anche dimensioni dell’esperienza umana.  Non si può ignorare nelle opere esposte l’influenza dei grandi maestri dell’Astrattismo Geometrico da Mondrian a Malevic, in particolar modo nella ricerca di una forma di espressione visiva universale e nella riduzione delle forme e dei concetti a elementi geometrici primari. In conclusione, l’evento espositivo offre al pubblico un’occasione unica per esplorare concetti complessi e stimolanti attraverso l’arte. Pur potendo risultare impegnativa per alcuni spettatori, è un’opportunità per allargare i propri orizzonti artistici e per riflettere sulla natura stessa della realtà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -