Aprilia – Osmosi 2024, lanciato l’avviso pubblico per l’VIII edizione

L'evento, in programma dal 15 al 21 aprile, si concentrerà sulle tematiche legate a comunità, individuo e intelligenze artificiali

Nei giorni scorsi l’Assessorato alla Cultura del Comune di Aprilia insieme a Proloco di Aprilia ha pubblicato un avviso pubblico rivolto a associazioni, società ed enti privati, annunciando la nuova edizione della Manifestazione di Interesse Osmosi 2024. L’evento, in programma dal 15 al 21 aprile, si concentrerà sulle tematiche legate alla comunità, all’individuo e alle intelligenze artificiali.

L’ottava edizione è stata sdoppiata in due fasi: la prima realizzata a novembre con “Aspettando Osmosi 2024…” in una versione inedita, durante la quale tutte le tematiche sono state presentate con grande partecipazione di pubblico e di associazioni del territorio. La collaborazione con diversi ospiti, tra cui la Dottoressa Sansoni, garante dell’infanzia e dell’adolescenza, l’UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma e l’ACMF Associazione compositori musica da film con il quartetto Pessoa e il pianista Rossano Baldini, ha reso l’evento straordinario.

I proponenti sono invitati a presentare, in questa seconda fase di aprile 2024, progetti innovativi rivolti sia alla comunità che alle scuole degli istituti comprensivi locali. L’Avviso Pubblico, che delineerà le linee guida dell’ottava edizione di Osmosi, è disponibile per la consultazione.

È stato anche inserito e reso disponibile il modulo di adesione, con scadenza fissata per il 18 febbraio. L’assessorato e la proloco di Aprilia insieme al team di Osmosi si impegneranno a elaborare un calendario di eventi basato sui progetti presentati, con l’obiettivo di arricchire e creare una nuova edizione di Osmosi in collaborazione con la comunità apriliana e con la comunità scolastica.

Per ulteriori dettagli è possibile scaricare il bando e per partecipare compilando il form che trovi sul sito istituzionale al link https://www.comune.aprilia.lt.it/avviso/lanciato-lavviso-pubblico-osmosi-2024-viii-edizione-connessi-idee-e-progetti-per-la-comunita-di-aprilia/ Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 3926304832 o all’email prolocoaprilia.osmosi@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -