Piano Antenne, Ciolfi: “Approvazione sospesa per il commissariamento, ora si proceda”

Un Piano fondamentale per la tutela della salute pubblica che, purtroppo, è rimasto vittima del commissariamento del Comune

“Martedì 30 Gennaio, a distanza di 8 mesi dall’insediamento dell’amministrazione Celentano, torna finalmente in Commissione Ambiente il Piano Antenne. Al riguardo, in qualità di consigliera M5S, pur non essendo membro effettivo di detta Commissione, presenzierò per dare un fattivo contributo finalizzato alla sua approvazione così com’era stato già licenziato dalla medesima Commissione durante l’ultima amministrazione Coletta”.

Lo dichiarano Maria Ciolfi Capogruppo M5S insieme ad Adriana Cali (ex assessora ambiente M5S) e Gianluca Bono (ex Consigliere Comunale M5S).

“Infatti, come noto, detto Piano è il frutto di un lungo e complesso lavoro di analisi e concertazione che ha visto impegnati l’ex Assessore all’Ambiente Adriana Calì (in quota M5S), l’ex consigliere comunale (M5S) Gianluca Bono e diverse associazioni composte da valenti professionisti.

Un Piano pronto per approdare in Consiglio Comunale nel luglio del 2022, poiché già approvato dalla Commissione Ambiente con il voto favorevole e trasversale di tutte le forze politiche, incluso quello dell’attuale Sindaca Matilde Celentano. Un Piano fondamentale per la tutela della salute pubblica che, purtroppo, è rimasto vittima del commissariamento del Comune avvenuto l’11 luglio 2022.

Latina, capoluogo di provincia e seconda città del Lazio, non può permettersi di rimanere ancora orfana di un fondamentale strumento di pianificazione e regolamentazione delle emissioni elettromagnetiche dei ponti radio telefonici, soprattutto alla luce del recente scellerato incremento delle soglie limite varato lo scorso 31 dicembre dal Governo Meloni”.

Abbiamo il dovere di tutelare la salute dei nostri concittadini e l’ambiente in cui viviamo poiché, senza un Piano antenne comunale, continueremo ad assistere alla proliferazione incontrollata di ponti radio anche in aree sensibili o vincolate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -