Piano Antenne, Ciolfi: “Approvazione sospesa per il commissariamento, ora si proceda”

Un Piano fondamentale per la tutela della salute pubblica che, purtroppo, è rimasto vittima del commissariamento del Comune

“Martedì 30 Gennaio, a distanza di 8 mesi dall’insediamento dell’amministrazione Celentano, torna finalmente in Commissione Ambiente il Piano Antenne. Al riguardo, in qualità di consigliera M5S, pur non essendo membro effettivo di detta Commissione, presenzierò per dare un fattivo contributo finalizzato alla sua approvazione così com’era stato già licenziato dalla medesima Commissione durante l’ultima amministrazione Coletta”.

Lo dichiarano Maria Ciolfi Capogruppo M5S insieme ad Adriana Cali (ex assessora ambiente M5S) e Gianluca Bono (ex Consigliere Comunale M5S).

“Infatti, come noto, detto Piano è il frutto di un lungo e complesso lavoro di analisi e concertazione che ha visto impegnati l’ex Assessore all’Ambiente Adriana Calì (in quota M5S), l’ex consigliere comunale (M5S) Gianluca Bono e diverse associazioni composte da valenti professionisti.

Un Piano pronto per approdare in Consiglio Comunale nel luglio del 2022, poiché già approvato dalla Commissione Ambiente con il voto favorevole e trasversale di tutte le forze politiche, incluso quello dell’attuale Sindaca Matilde Celentano. Un Piano fondamentale per la tutela della salute pubblica che, purtroppo, è rimasto vittima del commissariamento del Comune avvenuto l’11 luglio 2022.

Latina, capoluogo di provincia e seconda città del Lazio, non può permettersi di rimanere ancora orfana di un fondamentale strumento di pianificazione e regolamentazione delle emissioni elettromagnetiche dei ponti radio telefonici, soprattutto alla luce del recente scellerato incremento delle soglie limite varato lo scorso 31 dicembre dal Governo Meloni”.

Abbiamo il dovere di tutelare la salute dei nostri concittadini e l’ambiente in cui viviamo poiché, senza un Piano antenne comunale, continueremo ad assistere alla proliferazione incontrollata di ponti radio anche in aree sensibili o vincolate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -