Sezze – Partono i lavori per il Centro Antiviolenza

Al via questa mattina i lavori di adeguamento dei locali al piano terra del Comune che ospiteranno lo spazio

Hanno preso il via questa mattina i lavori di adeguamento dei locali al piano terra del Comune che presto ospiteranno il centro antiviolenza. A darne notizia è stato l’assessore ai Servizi Sociali, Michela Capuccilli, che ha ricordato come il 22 maggio dello scorso anno il Comune aveva deciso di aderire alle iniziative della Regione Lazio relativamente al coinvolgimento delle istituzioni nella tutela delle persone vulnerabili, e, specificamente, di minori e di donne, al fine di assicurare un omogeneo operato dei servizi sul territorio, facilitare il dialogo tra servizi ed istituzioni e sostenere la creazione di una rete di interventi operativi condivisa: “In quella occasione – ha spiegato il vicesindaco di Sezze – in giunta deliberammo di istituire il centro antiviolenza destinando il locale a piano terra del Municipio, dotato d’ingresso autonomo e indipendente rispetto agli uffici comunali che, per le sue caratteristiche, si presta ad ospitare il centro”.

Oggi sono partiti i lavori, che appena conclusi permetteranno di inaugurare il centro e renderlo operativo: “C’è stato un lavoro importante che ci ha visti impegnati per diversi mesi – ha concluso Michela Capuccilli – e adesso non resta che attendere la loro conclusione. Quella contro la violenza sulle donne è una battaglia che come Comune stiamo conducendo molto seriamente, perché sono tante le donne che si sono rivolte ai nostri uffici. Un centro come quello di Sezze punta decisamente a combattere questo fenomeno che parte da una questione di retaggio culturale, ma poi ha anche bisogno di essere affrontato quando si verifica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -