“Hai notizie in famiglia della Prima Guerra Mondiale?”, parte l’iniziativa di Pro Loco Fondi e Archivio della Memoria del ‘900

L’invito è rivolto a tutti i cittadini di consegnare alle due associazioni testimonianze dei loro cari protagonisti della Guerra 1915-1918

Raccogliamo insieme la memoria della Prima Guerra mondiale per onorare le vittime fondane, ben 200 giovani ventenni su una popolazione di 10.000 persone alla vigilia della guerra. Trascorsi ormai oltre cento anni dagli eventi del Primo conflitto mondiale, soffocati i clamori della Grande guerra da nuovi dolori e distruzioni, L’Archivio della Memoria del ‘900 della Città di Fondi e l’Associazione Pro Loco Fondi desiderano onorare, pubblicamente, i giovani Fondani che furono immolati all’Amor patrio. In Italia si contava una popolazione di 36 milioni di abitanti, 651 mila i militari caduti e 589 mila i civili morti per un totale di 1 milione e 240 mila.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini di Fondi a contattare le due associazioni per consegnare foto e lettere, raccontare aneddoti, confidare un dolore relativo ai loro cari protagonisti della Guerra 1915-1918. Tutti i preziosi ricordi si uniranno ai documenti già in possesso dell’Archivio ricercati per consegnare alle generazioni una “memoria” che non può essere dimenticata, ma onorata. Tutti noi vogliamo la Pace, soprattutto oggi alla luce dei tanti conflitti in atto nel mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -