Cori commemora l’80° anniversario dei bombardamenti, quattro giorni per non dimenticare

Le iniziative programmate dal Comune entreranno nella storia e nei sentimenti in uno dei momenti più drammatici e dolorosi della Storia

A 80 anni di distanza dai quei giorni tristissimi, Cori ricorda i bombardamenti che la colpirono nel 1944, nell’ultima fase della seconda guerra mondiale, mietendo centinaia di vittime. Saranno ben i quattro giorni che il Comune dedicherà alla storia e alla memoria.

Si inizierà martedì 30 gennaio, giorno del primo e più cruento bombardamento (altri due ne seguirono, il 6 febbraio e il 12 aprile), alle ore 10 nel teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ con LA SCUOLA INCONTRA LA STORIA ‘1944 raccontato dai civili’ e l’istituzione del concorso letterario ‘80° anniversario dei bombardamenti’, rivolto agli studenti. Alle 12.30 seguirà la deposizione di una corona di fiori presso la stele commemorativa delle vittime civili causate dai bombardamenti a Cori.

Sabato 3 febbraio alle ore 17 nella chiesa di Sant’Oliva si terrà la cerimonia ufficiale di commemorazione dell’80° anniversario dei bombardamenti su Cori con l’intervento del sindaco Mauro Primio De Lillis, la proiezione di immagini e video relativi a quei luttuosi eventi, le testimonianze di alcuni sopravvissuti e i contributi dell’architetto Serena De Marsanich (ricercatrice storica) e del giornalista Paolo Carotenuto (presenta Elisa Trifelli). A Chiusura del pomeriggio l’attrice Francesca Corbi leggerà alcuni testi tratti dai libri degli autori locali Francesco Moroni, Teresa Vittori, Giulia Ricci e verrà inaugurata a palazzetto Luciani la mostra fotografica con scatti di guerra curata da Paolo Carotenuto.

Domenica 4 febbraio alle ore 17.30 il teatro ‘Luigi Pistilli’ ospiterà lo spettacolo ‘Cori 30.01.1944… e se fine’ jo munno’ per la regia di Tito Vittori.

Lunedì 12 aprile alle ore 10.30 in piazza Tempio d’Ercole si svolgerà la premiazione del concorso letterario ‘80° anniversario dei bombardamenti’.

“A distanza di 80 anni da quei giorni drammatici – dice il sindaco De Lillis – è sempre più attuale l’esigenza di diffondere tra le nuove generazioni un messaggio di pace, di rinascita e di democrazia, soprattutto visti gli scenari dei conflitti che affliggono oggi il mondo.

Il programma di eventi per commemorare l’80° anniversario dei bombardamenti su Cori entrerà nelle storie personali, nei sentimenti, nei legami familiari e affettivi, nell’intimità di cosa volesse dire essere bambini, ragazzi, soldati in uno dei momenti più drammatici e dolorosi della Storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -