Bollette, con la fine del mercato tutelato aumentano le trappole: basta un “sì” per attivare un contratto

Codici mette in guardia: un “sì“ pronunciato nel corso della chiamata viene estrapolato ed utilizzato per attivare la nuova fornitura

È un momento particolare quello che stanno vivendo i consumatori. La fine del mercato tutelato ha scatenato la corsa dei call center a conquistare nuovi clienti per le compagnie energetiche. Una ricerca che non sempre è corretta, come dimostrano le continue segnalazioni raccolte dagli Sportelli dell’associazione Codici.

“Nelle ultime settimane – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – abbiamo registrato un aumento importante di segnalazioni da parte di consumatori che lamentano offerte commerciali poco chiare o, peggio ancora, l’attivazione di contratti non richiesti. I call center promettono risparmi consistenti che in realtà non esistono, prefigurano aumenti catastrofici anche in questo caso tutti da verificare e così facendo mettono il cliente di fronte ad un bivio in una sorta di ultimatum a cui bisogna rispondere sul momento. È un comportamento scorretto, che gioca sulla poca informazione che sta accompagnando il passaggio dal mercato tutelato a quello libero e sull’ansia e la preoccupazione che gli operatori cercano di trasmettere ai clienti. È per questo che invitiamo i consumatori a fare attenzione a queste chiamate. L’iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni è uno strumento di difesa utile, ma è bene adottare anche alcuni accorgimenti. Ad esempio, è consigliabile non sottoscrivere contratti al telefono, ma farsi inviare per e-mail una copia dell’offerta così da poterla valutare con calma, avvalendosi anche del Portale Offerte di Arera. Non è un quiz, non è una sfida a tempo, sono scelte da prendere con calma e ragionando. Bisogna fare attenzione, inoltre, alle risposte che si forniscono. Telefonate che iniziano con una proposta commerciale possono trasformarsi in nuovi contratti senza il consenso dell’utente, che magari scopre di essere passato ad un altro fornitore quando arriva la bolletta. Questo accade perché un ‘sì’ pronunciato nel corso della chiamata viene estrapolato dal contesto ed utilizzato per attivare la nuova fornitura. Lo ripetiamo, bisogna fare attenzione. Con la fine del mercato tutelato ed il passaggio al mercato libero purtroppo per i consumatori i rischi e le trappole stanno aumentando”.

L’associazione Codici è impegnata con i propri esperti in un’attività di assistenza anche nel settore energia. In caso di contratti attivati senza consenso, di bollette con conti che non tornano oppure errati è possibile telefonare al numero 065571996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -