Bonifica ex Svar, la soddisfazione del Comitato Rapp

Il Comitato RAPP continuerà l'attività affinché l'area SVAR venga valorizzata mediante la realizzazione di progetti di pubblica utilità

“Sta volgendo al termine la prima fase di bonifica dell’ex sito industriale SVAR, da tempo espropriato e assunto a patrimonio comunale per la realizzazione di progetti di pubblica utilità.

Perciò il Comitato RAPP si congratula con gli uffici e gli assessori competenti che si sono attivati, con sollecitudine, per un atto doveroso nei confronti della città, dei cittadini e, in particolare, dei residenti e commercianti che, per anni, sono stati costretti a convivere con un ecomostro abbandonato al degrado e lasciato nelle mani di spacciatori e disperati”.

Lo dichiara Gianluca Bono Referente Comitato RAPP.

“Come fatto dall’ufficio stampa del Sindaco nei confronti della propria amministrazione, anche il Comitato spontaneo di quartiere (RAPP) vuole ringraziare sé stesso per non essersi mai arreso e, da luglio dello scorso anno, aver preso di petto una situazione non più tollerabile sollecitando Sindaco e relativa Giunta ad attuare un intervento di bonifica urgente, anche tramite il deposito di una petizione popolare.

Lo stesso Comitato ora auspica l’attuazione della seconda fase promessa dall’amministrazione Celentano, ovvero l’abbattimento dei ruderi industriali ancora in piedi che potrebbero essere nuovamente occupati e favorire ulteriori insediamenti abusivi.

Il Comitato RAPP, inoltre, continuerà la propria attività di “moral suasion” affinché l’area SVAR venga finalmente valorizzata mediante la realizzazione di progetti di pubblica utilità.

Quanto precede soprattutto in considerazione del fatto che per essa, ad oggi, sono già stati spesi più di 6 milioni di euro di denaro pubblico e, in cambio, i cittadini non hanno ottenuto ancora alcun servizio.

Il Comitato RAPP si adopererà affinché, in quei due ettari edificabili, almeno una parte sia destinata ad aree ludiche e di condivisione sociale, ovvero il giusto risarcimento morale per un quartiere che per anni è stato dimenticato e costretto a convivere con un ecomostro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -