Cisterna Ambiente, il sindaco nomina il Direttore Generale: si tratta di Paolo Maria De Felice

Laureato in ingegneria, è stato progettista del Servizio di Raccolta Differenziata Porta a Porta per i comuni di Tivoli e Rocca Priora

Il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha nominato il nuovo Direttore Generale dell’Azienda Speciale Cisterna Ambiente. Si tratta dell’ing. Paolo Maria De Felice, 52 anni, laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; larga esperienza con la Pubblica Amministrazione nella Direzione dell’Esecuzione del Contratto (DEC) nell’ambito del Servizio di Igiene Urbana, esperienza maturata nei comuni di Priverno, Ardea, Anzio e Roccaraso. È stato progettista del Servizio di Raccolta Differenziata Porta a Porta per i comuni di Tivoli e Rocca Priora, e Responsabile tecnico e di gestione per l’importante Azienda Municipale Ambiente di Roma, AMA Spa.

«Con la nomina del Direttore Generale che assumerà la responsabilità gestionale complessiva dell’Azienda Speciale, abbiamo ricostituito la nuova governance della Cisterna Ambiente e abbiamo, altresì, garantito un passaggio puntuale delle consegne. Ringrazio l’ing. Gian Pietro De Biaggio per il lavoro svolto fino ad ora ed auguro un buon lavoro al nuovo Direttore – ha detto il Sindaco Valentino Mantini –. L’Azienda Speciale che si occupa dei servizi di igiene urbana, manutenzione ordinaria del verde pubblico, guardiania e pulizia del civico cimitero e della pulizia delle sedi comunali ha bisogno di un cambio di passo anche per ricucire quel rapporto di fiducia con la comunità, che ha chiesto a gran voce il miglioramento della qualità dei servizi nella nostra città, iniziando dall’ampliamento della raccolta differenziata con il Porta a Porta. Ricordo che il nostro Comune è alla posizione n. 30, su 33 comuni della Provincia di Latina, nella classifica stilata dall’Ispra per quanto riguarda la raccolta differenziata che è solo del 39,67%».

«La nomina dell’ing. De Felice si aggiunge a quella dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale, il Presidente dott. Sandro Di Mario, la Vice Presidente avv. Pamela Rossi e l’ing. Sergio Bartoli che hanno dimostrato spirito di appartenenza alla comunità in cui vivono e lavorano e hanno accettato la proposta di questa Amministrazione di riduzione del loro compenso annuo – ha aggiunto il Sindaco Valentino Mantini –. Inoltre, ho proceduto alla nomina di un solo membro dell’Organo di Revisione Legale dei Conti della Cisterna Ambiente per razionalizzare anche questa spesa, garantendo comunque competenza comprovata dalle specifiche caratteristiche ricoperte dalla dott.ssa Fernanda Mariniello, laureata in Economia e Commercio, commercialista e revisore dei conti dal 1999.

Continueremo a lavorare per adeguare il servizio della Cisterna Ambiente alle nostre aspettative – ha concluso il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini – e per conformarci al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, strumento di programmazione per le politiche integrate di prevenzione, riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti. La nostra comunità merita di più di ciò che ha avuto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -