Completata la messa in sicurezza, nessun rischio chiusura per la scuola Elsa Morante

Portati a termine tutti gli interventi previsti per la prevenzione e la sicurezza come da normativa antincendio

I lavori di messa in sicurezza della scuola Elsa Morante sono stati completati e collaudati. Nessun rischio di chiusura per il plesso, dal momento che l’amministrazione ha portato a termine tutti gli interventi previsti per la prevenzione e la sicurezza, come previsto dalla normativa antincendio. 
Precisazioni, quelle dell’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, che si sono rese necessarie a seguito della divulgazione di comunicati stampa dove si alludeva al rischio di chiusura del plesso per ragioni di sicurezza. 

“Rinnovo l’invito a visitare gli uffici dell’assessorato nel caso in cui si cerchino informazioni veritiere legate al settore di mia competenza – sottolinea l’assessore Moroni – sarò lieto di mostrare la documentazione e fornire tutte le informazioni utili per evitare confusione e allarmismi infondati. Dopo l’appalto, i lavori di messa in sicurezza e per la predisposizione delle scale anticendio sono stati portati a termine e collaudati. Il personale della scuola ha provveduto a posizione il nastro solo per evitare che l’area, come accaduto nei giorni scorsi, diventi nelle ore notturne area di bivacco da parte di persone che lasciano in prossimità della scuola rifiuti ed escrementi. L’apposizione del nastro, di facile rimozione, non compromette la funzionalità della scala anticendio, perfettamente fruibile in caso di pericolo. Quanto al piano di sicurezza, abbiamo provveduto a verificarne la validità. L’ultimo aggiornamento risale al 2023. Pur essendo disponibile solo in formato cartaceo e quindi pur non avendo il documento disponibile sul sito, anche per quanto riguarda il piano di sicurezza il complesso è perfettamente in regola con quanto dispone la normativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -