Nuovo Ponte Sisto, ieri riunione in Prefettura

Tre mesi per la progettazione e poi un anno per la realizzazione del nuovo Ponte Sisto. Sono questi i tempi annunciati da Anas

Tre mesi per la progettazione e poi un anno per la realizzazione del nuovo Ponte Sisto. Sono questi i tempi annunciati da Anas durante la riunione che si è tenuta in Prefettura. Un grandissimo risultato per la Città di Terracina e per l’Amministrazione che con un lavoro quotidiano e costante è riuscita a raggiungere questo obiettivo grazie al supporto e al coordinamento fondamentale del Prefetto Maurizio Falco.

Alla riunione per Terracina era presente il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice con la dirigente Luisa Arcese. Erano presenti poi l’Assessore del Comune di San Felice Circeo Felice Capponi, e per la Provincia l’Ing. Massimo Monacelli. L’intervento dell’Anas è stato dell’Ing. Marco Moladori, Responsabile Struttura Territoriale Anas Lazio, che ha sottolineato come l’obiettivo sarà quello di replicare il successo del Ponte di Badino.

Il protocollo, supervisionato dal Prefetto Falco, approderà adesso in Consiglio Comunale a Terracina, e in contemporanea a S. Felice Circeo. Immediatamente dopo partirà ufficialmente l’iter che, secondo il cronoprogramma stabilito da Anas, porterà alla realizzazione del Ponte Sisto nei tempi utili per l’estate che precede l’anno giubilare per un importo complessivo stimato al momento di circa 3 milioni di euro.

«Ringrazio prima di tutti il Prefetto Maurizio Falco per la grande attenzione che continua a dimostrare per la nostra Città. Questo metodo impostato dal Prefetto, con un lavoro di sinergia che prevede una collaborazione e un confronto continuo, ci ha permesso di arrivare a questo primo risultato. Il ponte dovrà essere funzionale, moderno ed esteticamente bello, per testimoniare il successo del nuovo metodo di lavoro che utilizzeremo ancora», ha dichiarato il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«Un grandissimo risultato a cui abbiamo lavorato tanto per risolvere finalmente e in modo definitivo quella che negli anni è diventata una criticità importante. Per questo voglio ringraziare i residenti della zona e tutti quelli che utilizzano il tratto di strada in questione per la pazienza che stanno dimostrando. Un ringraziamento va ai nostri uffici, come anche al Comune di S. Felice Circeo e alla Provincia per la grande collaborazione e il supporto, sotto il coordinamento fondamentale e prezioso del Prefetto Maurizio Falco», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -