Nuovo Ponte Sisto, ieri riunione in Prefettura

Tre mesi per la progettazione e poi un anno per la realizzazione del nuovo Ponte Sisto. Sono questi i tempi annunciati da Anas

Tre mesi per la progettazione e poi un anno per la realizzazione del nuovo Ponte Sisto. Sono questi i tempi annunciati da Anas durante la riunione che si è tenuta in Prefettura. Un grandissimo risultato per la Città di Terracina e per l’Amministrazione che con un lavoro quotidiano e costante è riuscita a raggiungere questo obiettivo grazie al supporto e al coordinamento fondamentale del Prefetto Maurizio Falco.

Alla riunione per Terracina era presente il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice con la dirigente Luisa Arcese. Erano presenti poi l’Assessore del Comune di San Felice Circeo Felice Capponi, e per la Provincia l’Ing. Massimo Monacelli. L’intervento dell’Anas è stato dell’Ing. Marco Moladori, Responsabile Struttura Territoriale Anas Lazio, che ha sottolineato come l’obiettivo sarà quello di replicare il successo del Ponte di Badino.

Il protocollo, supervisionato dal Prefetto Falco, approderà adesso in Consiglio Comunale a Terracina, e in contemporanea a S. Felice Circeo. Immediatamente dopo partirà ufficialmente l’iter che, secondo il cronoprogramma stabilito da Anas, porterà alla realizzazione del Ponte Sisto nei tempi utili per l’estate che precede l’anno giubilare per un importo complessivo stimato al momento di circa 3 milioni di euro.

«Ringrazio prima di tutti il Prefetto Maurizio Falco per la grande attenzione che continua a dimostrare per la nostra Città. Questo metodo impostato dal Prefetto, con un lavoro di sinergia che prevede una collaborazione e un confronto continuo, ci ha permesso di arrivare a questo primo risultato. Il ponte dovrà essere funzionale, moderno ed esteticamente bello, per testimoniare il successo del nuovo metodo di lavoro che utilizzeremo ancora», ha dichiarato il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«Un grandissimo risultato a cui abbiamo lavorato tanto per risolvere finalmente e in modo definitivo quella che negli anni è diventata una criticità importante. Per questo voglio ringraziare i residenti della zona e tutti quelli che utilizzano il tratto di strada in questione per la pazienza che stanno dimostrando. Un ringraziamento va ai nostri uffici, come anche al Comune di S. Felice Circeo e alla Provincia per la grande collaborazione e il supporto, sotto il coordinamento fondamentale e prezioso del Prefetto Maurizio Falco», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -