Sezze – Buste per l’organico e bollettini luci votive, oltre 100 utenti allo scalo

Consegnati 60 kit di buste per l'organico, mentre oltre 30 utenti si sono rivolti alla società per il pagamento del canone per le luci votive

Oltre 100 utenti della zona di Sezze scalo, di Ceriara e della campagna nel territorio setino si sono presentati questa mattina presso il centro anziani di via Puglie a ritirare le proprie buste per la frazione organica e a pagare i bollettini del servizio di luci votive. L’iniziativa presa dalla Servizi Pubblici Locali Sezze spa per gli utenti dello scalo, di Ceriara e delle campagne si svolge dallo scorso giugno e oggi c’è stata la “prima” per il nuovo ufficio, ospitato dal centro anziani.

La scelta di cambiare sede operativa per questi servizi si è resa necessaria a causa dei lavori che stanno interessando il piazzale dello scalo ferroviario. Proprio per i disagi che potevano essere creati all’utenza, la Servizi Pubblici Locali Sezze ha chiesto ed ottenuto dal Comune l’utilizzo di una stanza all’interno della struttura di via Puglie. Dopo averlo tempestivamente comunicato, la società ha incassato numeri importanti nel primo giorno del servizio, cui si è aggiunto anche quello sulle luci votive. Sono state consegnate oltre 60 kit di buste per la frazione organica, mentre oltre 30 utenti si sono rivolti alla società per il pagamento del canone per le luci votive.

Contestualmente, come sempre, negli stessi orari si svolgeva in piazza Margherita il medesimo servizio, dedicato per esigenze logistiche alle restanti zone del territorio. “I cittadini delle zone di Sezze scalo – ha spiegato l’amministratore unico della Spl Sezze, Antonio Ottaviani – da mesi si presentano nei nostri uffici per usufruire di questi servizi. La situazione nel piazzale della stazione ferroviaria non ci permetteva di continuare ad effettuarli lì e per questo motivo ci siamo mossi per porre un rimedio a questo disagio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -