Minaccia e insulta l’ex compagna, divieto di avvicinamento per un 36enne

Terracina - Gli atti persecutori erano proseguiti anche attraverso numerosi messaggi e chiamate telefoniche alla vittima

La Polizia di Stato di Terracina, lo scorso 18 gennaio ha eseguito una misura cautelare, a carico di un soggetto residente nel comune di Terracina di anni 36 per reati in materia di “Codice Rosso”.

L’uomo, indiziato del reato di atti persecutori aggravati è stato sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento, n. 44/24 RG GIP, emessa dal Tribunale di Latina, nell’ambito del P.P. n. 6348/23 R.G.N.R. mod. 21, pendente presso la Procura della Repubblica di Latina.

Tale misura scaturiva dagli approfondimenti investigativi posti in essere dai poliziotti del Commissariato di Terracina a seguito della denuncia sporta dalla parte offesa in data 25.11.2023, nella quale la stessa rappresentava vari episodi che avevano portato la donna a vivere da anni con ansia e terrore, in uno stato di assoggettamento fisico e psicologico causato dalle condotte petulanti e denigratorie dello stesso, accentuatesi dopo la fine della relazione tra i due.

L’indagato, che recentemente ha terminato l’espiazione della Detenzione domiciliare per altri reati, più volte si era presentato sul posto di lavoro della vittima minacciandola, mentre in altre circostanze l’aveva seguita, arrivando anche ad aggredire una terza persona alla quale attribuiva una nuova relazione sentimentale con la sua ex.

Gli atti persecutori erano proseguiti anche attraverso numerosi messaggi e chiamate telefoniche alla vittima, che in un’occasione, aveva ricevuto circa 30 chiamate whatsapp e messaggi contenenti insulti, anche in orario notturno.

La vittima aggiungeva che durante le conversazioni con il suo ex compagno riguardanti l’organizzazione degli incontri con la figlia, l’indagato puntualmente l’aveva insultata con epiteti di ogni tipo e le rivolgeva minacce non appena la incontrava in compagnia dì suoi amici (“devi stare attenta perché tutto quello che fai ti si ritorce”).

Le tempestive attività investigative poste in essere dal personale del Commissariato di P.S. di Terracina, particolarmente impegnato sulle tematiche afferenti i reati di violenza di genere e in materia di “codice rosso” al fine di cogliere eventuali segnali di pericolo per le vittime di tali fattispecie delittuose, hanno permesso di raccogliere un quadro indiziante, pienamente condiviso con l’Autorità Giudiziaria titolare del procedimento penale, che permettevano l’emissione della misura cautelare in parola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -