Prima udienza Karibu, l’attacco del sindacato Uiltucs Latina

Questa mattina in tribunale è iniziato il processo a carico della cooperativa sociale che si occupava dell'accoglienza degli immigrati

“Dopo le tante manifestazioni innanzi al Tribunale di Latina durante le udienze preliminari che hanno ammesso come parte civile lavoratori e Uiltucs Latina, abbiamo oggi assistito alla prima udienza come categoria insieme ad una delegazione di lavoratori all’inizio del Processo sullo scandalo Karibu, ricordiamo dichiara la Uiltucs Latina “senza le denunce dei lavoratori e senza il grido delle lavoratrici questo scandalo non sarebbe mai emerso” Senza il racconto della realtà sul disagio causato alle tante famiglie sulla cattiva gestione del denaro pubblico destinato all’accoglienza ed integrazione di queste persone oggi rinviate a giudizio, oltre alla mancanza degli enti erogatori dei progetti, i quali a nostro avviso dovevano vigilare ed attenzionare, non sarebbe mai stata interrotta la cattiva gestione dell’accoglienza ed integrazione dei migranti su Latina, è necessario che si ricorda spesso questo elemento fondamentale” sono le parole di Gianfranco Cartisano, segretario provinciale del sindacato Uiltucs-Uil, a margine dell’udienza che si è tenuta questa mattina per il processo Karibu.

“Le difficoltà dei lavoratori il mancato pagamento delle lavoratrici doveva far emergere il fenomeno coop Karibu a Latina?  È questa la domanda frequente che spesso ci viene richiesta dai cittadini. Oltre alle tante difficoltà dei lavoratori che ancora persistono, sulla mancata ricollocazione dei lavoratori, ripetiamo causata da questi personaggi che hanno distrutto il lavoro in un settore dove non c’era uno stato di crisi ma solamente l’intenzione di interpretare accoglienza ed integrazione con il solo interesse del profitto cancellando il lavoro stabile di queste maestranze per altre finalità che oggi sono oggetto di un processo. I sorrisi e gli atteggiamenti denigratori visti oggi in udienza da parte di personaggi rinviati a giudizio quando si è parlato delle difficoltà dei lavoratori, è la fotografia di queste persone, le quali dichiaravano sempre che enti non pagavano e di conseguenza non pagavano gli stipendi, la vera e cruda realtà era diversa ” le risorse economiche della Karibu venivano spese per lo shopping e spese personali dei rinviati a giudizio, per i lavoratori non c’erano mai i soldi”. A quei sorrisi denigratori oggi visti in aula siamo certi che la magistratura, gli inquirenti i quali ringraziamo per l’egregio lavoro, risponderanno nel giusto modo, ripristinando ai tanti lavoratori alle tante famiglie la dignità ed il rispetto per il lavoro cancellato da queste persone “che oggi ridevano e sbeffeggiavano davanti alle difficolta dei lavoratori” disagio che loro non hanno mai attraversato essendo i percettori del denaro pubblico e diretti responsabili di quelle somme, la cui finalità era solo il profitto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -