La tela di Rizzo esposta alla Galleria nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

Si tratta dell’Annunciazione, opera donata alla Galleria Galleria d’Arte Moderna – città di Littoria nel 1937

Il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore Andrea Chiarato, ieri pomeriggio, hanno visitato la mostra “Pippo Rizzo -Palermo/Roma andata e ritorno”, esposta presso la Galleria nazionale di  Arte Moderna e Contemporanea. Una visita istituzionale, motivata dalla presenza nella rassegna dedicata all’artista siciliano di una tela appartenente alla pinacoteca di Latina. Si tratta dell’Annunciazione, opera donata da Rizzo alla Galleria Galleria d’Arte Moderna – città di Littoria nel 1937, concessa in prestito alla Galleria nazionale per la mostra che si concluderà il prossimo 11 febbraio.

Il sindaco Celentano ha espresso piena soddisfazione sia per l’accoglienza ricevuta che per la valorizzazione dell’opera, appartenente al patrimonio culturale di Latina: “Salire le scale del secondo piano, in cui sono state esposte le opere di Rizzo, e ritrovarsi davanti, come primo pezzo, la rappresentazione dell’Annuncio della nascita di Gesù Cristo mi ha lasciata davvero senza fiato – ha commentato la prima cittadina – Invito i miei concittadini a cogliere l’opportunità di vedere esposto il nostro quadro in un un hub culturale di caratura internazionale qual è la Galleria nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, diretta dall’architetto Renata Cristina Mazzantini”.

Ieri, il sindaco Celentano ha formalmente ringraziato la direttrice Mazzantini, comunicandole la piena disponibilità dell’amministrazione comunale a collaborare nuovamente con la Galleria nazionale di Arte Moderna e Contemporanea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -