Servizi sociali, l’amministrazione di Sermoneta replica agli attacchi di Chiara Caiola

"Probabilmente la dottoressa Caiola non è stata informata bene o non è stata attenta su quanto fatto in questi anni"

Iniziative contro la violenza sulle donne? Probabilmente la dottoressa Caiola non è stata informata bene o non è stata attenta su quanto fatto in questi anni dall’amministrazione comunale di Sermoneta in materia di sanità e di violenza di genere, tematica sulla quale come amministrazione ci siamo spesi tantissimo, proprio per l’importanza della tematica.

Ricordiamo infatti alla dottoressa e ai cittadini che è in funzione a Sermoneta uno sportello antiviolenza gestito dal Centro Donna Lilith aperto ogni lunedì presso la sede di Sermoneta Scalo, in largo Donatori di Sangue, che rappresenta un punto di riferimento per le donne che vogliono ricevere aiuto e sostegno per uscire dalla spirale di violenza domestica in cui si trovano. Lo sportello collabora attivamente con l’ufficio Servizi sociali del Comune di Sermoneta e con la Stazione Carabinieri e ha aiutato tante donne in questi anni di attività.

Coinvolgere il mondo della scuola? Già fatto: è in corso il progetto Restart in collaborazione con l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani, grazie a uno specifico finanziamento regionale che abbiamo chiesto e ottenuto. Il progetto, seguito dalla consigliera alla sanità Sonia Pecorilli, iniziato a novembre e che proseguirà fino ad aprile, prevede il coinvolgimento degli studenti, dei genitori e nella fase finale della popolazione. Questo percorso rappresenta lo sviluppo e l’ampliamento del progetto già iniziato durante l’anno scolastico 2021/2022 con la scuola di Doganella di Ninfa, ampliandolo anche agli altri plessi. Questo perché è proprio dalla scuola che dobbiamo partire per invertire la rotta e combattere una spirale di violenza, fisica ma anche verbale, ed educare bambine e bambini al rispetto del prossimo e dell’altro.

La tutela della salute e il benessere dei cittadini continua a essere una priorità per la nostra Amministrazione, dimostrata dalle tantissime attività svolte in questi anni: screening, attività di sensibilizzazione, giornate di formazione ai docenti e personale di supporto del nostro istituto comprensivo sulle manovre di Blsd e disostruzione delle prime vie aeree, l’apertura dello sportello Andos, ma anche l’apertura della farmacia comunale a Sermoneta Scalo che offre un servizio fondamentale alla comunità.

Sul Piano sociale di zona l’ex assessore confonde servizi sociali e sanità. Il piano di zona viene redatto sulla base di un piano regionale che non ha avuto aggiornamenti rispetto al precedente. Insomma non è con questo strumento che si stabilisce se aprire un ospedale o un poliambulatorio a Sermoneta.

Grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e dei suoi uffici, in sinergia con gli altri Comuni del distretto – perché voglio ricordare che Sermoneta fa parte di un distretto comprendente anche Pontinia, Norma, Sabaudia e con Latina capofila – abbiamo portato sul nostro territorio servizi fondamentali come il segretariato sociale, il servizio sociale professionale, il pronto intervento sociale, il centro per la famiglia e minori, il centro socio ricreativo per minori, sostegno alle donne vittime di violenza, misure in favore di cittadini e famiglie in difficoltà, tutti i servizi in favore di disabili e soggetti fragili. Sermoneta ha collaborato in modo costruttivo insieme agli altri Comuni ottenendo risultati importanti per la comunità e tutte le possibilità offerte dal piano sociale di zona sono tate colte, nonostante i continui tagli alla sanità.

Nelle prossime settimane, quando il Comune capofila di Latina indirà i tavoli tematici aperti alla popolazione del distretto per il nuovo piano sociale di zona 2024-2026, la dottoressa Caiola potrà partecipare attivamente insieme alle associazioni per portare il proprio contributo nelle sedi opportune e non solo attraverso i giornali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -