Fondi – Domenica 28 gennaio la presentazione del libro “Le Pietre della Memoria”

Un incontro promosso da Anpi, Pata Pata e Libera in occasione del Giorno della Memoria. Appuntamento dalle ore 18

Si terrà domenica 28 gennaio, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala Lizzani, all’interno del complesso di San Domenico, la presentazione del libro “Le pietre della Memoria”.

L’iniziativa, promossa nell’ambito del Giorno della Memoria, è organizzata dalla sezione ANPI di Fondi “Pietro Ingrao”, dal circolo ARCI “Pata Pata” e dal presidio Libera Sud Pontino “Don Cesare Boschin” con il patrocinio del Comune di Fondi, dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e della Casa della Cultura. Insieme all’autrice Francesca Druetti, storica ed attivista, modereranno l’evento la presidente dell’ANPI di Fondi Giovanna Sposito e l’esponente del circolo ARCI Emanuele Carbone.

La presentazione del libro rientra all’interno della serie di incontri promossi dalla casa editrice People.

La trama

Negli anni Novanta, a Colonia, l’artista Gunter Demnig posa la sua prima Pietra d’Inciampo in memoria delle vittime del nazifascismo. Apparentemente un piccolo gesto che ha però il potere di innescare un grande movimento di riappropriazione della memoria che travalica i confini dell’Europa. L’autrice, ricostruendo il percorso di questo artista, accompagna il lettore alla scoperta di alcune delle tante vite distrutte dai regimi perché considerate altro da sé invitandolo a un esercizio attivo della memoria e della storia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Sport e Giovani 2025”, domani a Latina la cerimonia di premiazione del concorso per giovani artisti

Le sette opere realizzate dai partecipanti saranno esposte nell’ambito della mostra “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi olimpici”

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -