52nd Jazz Winter, Pietro Ciancaglini stasera sul palco del “Geena”

Ad accompagnare il celebre contrabbassista ci saranno Chiara Orlando, Pietro Lussu, Armando Sciommeri e Francesco Poetia

Altra serata di grande jazz al “Geena” di Latina. La stagione invernale della 52nd Jazz porta nel capoluogo pontino ancora una volta alcuni dei più rinomati interpreti della scena nazionale ed internazionale: a salire sul palco del locale di via Custoza, domenica 21 gennaio alle ore 18:00, saranno il contrabbassista Pietro Ciancaglini, il pianista Pietro Lussu, il batterista Armando Sciommeri, il bassista Francesco Poetia e la cantante Chiara Orlando.

Contrabbassista e compositore di spicco, Pietro Ciancaglini, nell’occasione, presenterà il suo ultimo album dal titolo “Consecutio”, prodotto da GleAM Records. Uscito lo scorso mese di settembre, il disco è interamente costituito da brani originali e rappresenta la realizzazione e il compimento del lungo lavoro di introspezione e ricerca dell’artista romano. Un percorso artistico nel quale Ciancaglini ha perfezionato e raffinato il suo approccio strumentale, compositivo e di arrangiamento, sperimentando diverse sonorità timbriche e particolari combinazioni strumentali.

Un lavoro raffinato e approfondito che, oltre al grande spessore delle composizioni e degli arrangiamenti, mette in evidenza la raffinata ecletticità dell’autore nell’assumere la doppia veste di contrabbassista e bassista elettrico, dove il basso elettrico viene adoperato simultaneamente come strumento d’accompagnamento e come strumento solista, per creare situazioni inedite e innovative, dai temi articolati su strutture armonico-ritmiche originali e non convenzionali, a momenti di spiccata melodia, ad altri di improvvisazione totale.

Ciancaglini è nato a Roma nel 1975, sin da giovane si è distinto per il suo straordinario talento. Si è esibito su prestigiosi palcoscenici del mondo e ha suonato con grandi artisti italiani e internazionali tra i quali Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Paolo Fresu, Javier Girotto, Dado Moroni, Emanuele Cisi, Antonio Farao, Flavio Boltro, Pietro Tonolo, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani, Nicola Stilo, Rita Marcotulli, Franco D’Andrea, Francesco Cafiso, Joe Lovano, Steve Grossmann, George Garzone, George Cables,  Joe Chambers, Eliot Zigmund, Bill Smith, Lee Konitz, Gil Goldstein, Toninho Horta, Michele Hendricks, Joanne Brackeen, Mark Turner, Randy Brecker, Greg Osby, Bob Mintzer, Peter Bernstein, Alex Sipiagin, Nasheet Waits, David Kikoski, Ferenc Nemeth, Eric Alexander, Grant Stewart.

È stato co-leader del gruppo High Five Quintet considerata la migliore formazione jazz degli ultimi anni e ribattezzati “i Beatles del jazz” e del trio LTC. Ha suonato inoltre con il cantante Mario Biondi e con il dj Nicola Conte, effettuando con loro diversi tour in Italia e all’estero.

Sono stati pubblicati a suo nome gli album “Italian Jazz graffiti”, “Reincarnation of a lovebird” e “Second Phase”. È stato co-arrangiatore del pluripremiato album del cantante Mario Biondi “Handful of Soul” e arrangiatore dell’album del cantante Andrea Balducci “Bloom” oltre ad esserne stato esecutore delle musiche.

Nel 2010 e apparso sulla rivista “Musica Jazz” nella “top 10” della categoria migliori nuovi talenti. Ha insegnato contrabbasso, basso elettrico e musica d’insieme in diversi conservatori italiani, e attualmente insegna al Conservatorio di Perugia.

Prosegue, come da tradizione, il connubio tra la stagione della 52nd Jazz e Mad Museo d’Arte Diffusa con la personale di Alessandra Chicarella a cura di Fabio D’Achille.

La direzione artistica della stagione della 52nd Jazz è di Erasmo Bencivenga, Nicola Borrelli e Giorgio Raponi.

Il concerto inizia alle ore 18:00.

Per prenotare contattare il numero 350.1843609 tramite WhatsApp. Per ulteriori informazioni e per il calendario dei concerti è possibile visitare il sito www.52jazzwinter.it o consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram della 52nd Jazz.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -