Latina Scalo, in arrivo 2 passaggi pedonali rialzati in via della Stazione e in via Carrara

Nell’area dei vari attraversamenti è istituito, inoltre, come prevede la legge, un limite di velocità di 30 km/h

Con l’ordinanza del 17 gennaio scorso del Servizio Trasporti, mobilità, piste ciclabili e Marina del Comune di Latina, è stata disposta l’istituzione di 2 passaggi pedonali rialzati a Latina Scalo. Uno in via della Stazione, in prossimità del cavalcavia della stazione ferroviaria e l’altro in via Carrara, all’ingresso del Parco Faustinella. 

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Giuseppe Coluzzi, consigliere comunale di FdI e vice presidente della Commissione Urbanistica – perché si tratta di due punti frequentati dai pedoni che andavano messi in sicurezza”. 

Nell’area dei dossi è istituito, inoltre, come prevede la legge, un limite di velocità di 30 km/h. “I due passaggi pedonali rialzati – ha detto ancora Coluzzi – favoriranno l’attraversamento dei pedoni in sicurezza e rallenteranno la velocità dei veicoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -