Terracina – Riaperta al traffico veicolare Via Ponte Rosso

Si è provveduto all’installazione di barriere di protezione per consentire il transito di tutti i veicoli sul tratto

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare via Ponte Rosso nel tratto che era stato interessato da un cedimento dell’argine del canale fino all’intersezione con via Pantanelle.

L’Amministrazione Comunale con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, intervenuti immediatamente con sopralluoghi e verifiche, dopo un attento studio per garantire il ripristino della viabilità nella massima sicurezza e nei tempi più rapidi, hanno provveduto all’installazione di barriere di protezione per consentire il transito dei veicoli.

Il Comandante della Polizia Locale Michele Orlando, una volta ottenuta la necessaria relazione tecnica, ha revocato la precedente ordinanza di chiusura emettendo una nuova ordinanza di disciplina temporanea della circolazione veicolare nel tratto compreso tra l’intersezione con via Calvosa e via Pantanelle, tratto di strada che mantiene il senso unico.

Sono previste delle limitazioni, visto anche il restringimento della carreggiata:

–       divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 2,6 t.;

–       divieto di transito ai veicoli con larghezza superiore a mt. 2,20;

–       limite di velocità massima di 30 km/h fino all’intersezione con Piazza Antonelli;

–       divieto di sosta o fermata ambo i lati.

«Siamo riusciti ad affrontare l’emergenza in tempi brevi, e sono sicuro che grazie all’attenzione dell’Assessore Regionale Elena Palazzo e dell’Assessore Regionale Manuela Rinaldi, che da subito si sono dimostrate molto vicine a noi, riusciremo a risolvere il problema in tempi brevi e in modo definitivo», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«Un ringraziamento ai nostri uffici e al Comando della Polizia Locale che dal momento dell’emergenza non si sono mai fermati per risolvere il disagio e portare alla riapertura del tratto di strada in sicurezza nei tempi più rapidi, con il prezioso supporto della Protezione Civile. Proseguirà ora il nostro lavoro di monitoraggio», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -