Minturno – “Tsunami Ready”: riunita la commissione del Local Board

Fondamentale il ruolo della Protezione Civile, parte operativa di questo progetto ed indispensabile strumento nella gestione delle emergenze

Alla presenza del Sindaco Gerardo Stefanelli, presso la Sala Consiliare di Minturno, si è riunita la Commissione del Local Board, per la discussione dell’avanzamento del programma “Tsunami Ready”, promosso dall’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Dipartimento di Protezione Civile. In modalità mista (in presenza e online), tecnici ed esperti sono intervenuti all’incontro, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il Vicesindaco Elisa Venturo, il coordinatore del gruppo comunale della Protezione Civile Michele Camerota ed il curatore del progetto Dario Mongelli.

«Raggiungiamo un’altra fase importante del programma – ha sottolineato il Sindaco Stefanelli – In questi anni ci ha visto protagonisti di numerose iniziative tra formazione sul rischio maremoti, esercitazioni ed installazione di apposita segnaletica sul litorale di Scauri-Marina. Il pericolo tsunami, a differenza di quanto si pensi, è reale e l’obiettivo resta quello di rendere le nostre comunità costiere sempre più attive nella definizione e nell’attuazione di misure di prevenzione. Fondamentale è il ruolo del nostro Gruppo di Protezione Civile, parte operativa di questo utile progetto ed indispensabile strumento nella gestione delle emergenze, che ha effettuato una serie di esercitazioni, di simulazioni, a partire dalle prove di evacuazione negli istituti scolastici, in primis nell’asilo nido».

Oltre all’istallazione di un’apposita segnaletica, verticale ed orizzontale, contenente le indicazioni di evacuazione dalle aree a rischio verso quelle sicure, il programma prevede la dotazione di sistemi di allerta a diffusione sonora e tramite avvisi recepiti direttamente dai dispositivi telefonici personali.

Sono contemplati anche sistemi di videosorveglianza delle zone maggiormente esposte per un efficace monitoraggio del rischio, giornate di formazione mirata per gli assistenti di salvataggio in spiaggia e focus sulla comunicazione. Con l’intervento di un fumettista, è stata individuata l’immagine del Castello minturnese come simbolo comunicativo e accattivante per incuriosire la cittadinanza. La candidatura del Comune di Minturno allo “Tsunamy Ready”, congiuntamente con il corpo di Protezione Civile, sarà proposta al National Board e verrà presentata successivamente all’Unesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -