Minturno – “Tsunami Ready”: riunita la commissione del Local Board

Fondamentale il ruolo della Protezione Civile, parte operativa di questo progetto ed indispensabile strumento nella gestione delle emergenze

Alla presenza del Sindaco Gerardo Stefanelli, presso la Sala Consiliare di Minturno, si è riunita la Commissione del Local Board, per la discussione dell’avanzamento del programma “Tsunami Ready”, promosso dall’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Dipartimento di Protezione Civile. In modalità mista (in presenza e online), tecnici ed esperti sono intervenuti all’incontro, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il Vicesindaco Elisa Venturo, il coordinatore del gruppo comunale della Protezione Civile Michele Camerota ed il curatore del progetto Dario Mongelli.

«Raggiungiamo un’altra fase importante del programma – ha sottolineato il Sindaco Stefanelli – In questi anni ci ha visto protagonisti di numerose iniziative tra formazione sul rischio maremoti, esercitazioni ed installazione di apposita segnaletica sul litorale di Scauri-Marina. Il pericolo tsunami, a differenza di quanto si pensi, è reale e l’obiettivo resta quello di rendere le nostre comunità costiere sempre più attive nella definizione e nell’attuazione di misure di prevenzione. Fondamentale è il ruolo del nostro Gruppo di Protezione Civile, parte operativa di questo utile progetto ed indispensabile strumento nella gestione delle emergenze, che ha effettuato una serie di esercitazioni, di simulazioni, a partire dalle prove di evacuazione negli istituti scolastici, in primis nell’asilo nido».

Oltre all’istallazione di un’apposita segnaletica, verticale ed orizzontale, contenente le indicazioni di evacuazione dalle aree a rischio verso quelle sicure, il programma prevede la dotazione di sistemi di allerta a diffusione sonora e tramite avvisi recepiti direttamente dai dispositivi telefonici personali.

Sono contemplati anche sistemi di videosorveglianza delle zone maggiormente esposte per un efficace monitoraggio del rischio, giornate di formazione mirata per gli assistenti di salvataggio in spiaggia e focus sulla comunicazione. Con l’intervento di un fumettista, è stata individuata l’immagine del Castello minturnese come simbolo comunicativo e accattivante per incuriosire la cittadinanza. La candidatura del Comune di Minturno allo “Tsunamy Ready”, congiuntamente con il corpo di Protezione Civile, sarà proposta al National Board e verrà presentata successivamente all’Unesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -