Regione Lazio, il 20 e 21 gennaio due nuove giornate di open day anti-Covid

Tutte le persone dai 18 anni potranno accedere liberamente e senza prenotazione alla vaccinazione presso le strutture delle Aziende sanitarie

Sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio sono in programma due nuove giornate di open day della Regione Lazio per la vaccinazione anti-Covid. Tutte le persone dai 18 anni in su potranno accedere liberamente e senza prenotazione alla vaccinazione presso le strutture delle Aziende sanitarie, ospedaliere e degli Istituti presenti sul territorio regionale che aderiscono all’iniziativa.

Di seguito i centri vaccinali che garantiranno il servizio nelle date del 20 e 21 gennaio:

•          Asl Roma 1, Circonvallazione Nomentana 498, dalle 8 alle 13:30 di domenica 21 gennaio;

•          Asl Roma 2, Casa della salute Santa Caterina delle Rose, via Nicolò Forteguerri, dalle 8:30 alle 17:30 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;

•          Asl Roma 3, Casa della Salute del Lungomare Toscanelli, Ostia, dalle 8 alle 14 di sabato 20 gennaio e Centro vaccinale via Portuense 571, dalle 8 alle 14 di domenica 21 gennaio;

•          Asl Roma 4, Casa della salute Ladispoli, via Aurelia Km 41.5, dalle 9 alle 18 di sabato 20 gennaio e Casa della comunità Fiano Romano via del Capocroce, dalle 9 alle 18 di domenica 21 gennaio;

•          Asl Roma 5, Guidonia Distretto Sanitario via dei Castagni, dalle 8:30 alle 13:30 di sabato 20 gennaio e Colleferro Distretto sanitario via degli esplosivi, dalle 8:30 alle 13:30 di sabato 20 gennaio;

•          Asl Roma 6, Polo Ospedaliero Genzano, dalle 8 alle 14 di sabato 20 e domenica 21 gennaio;

•          Asl Frosinone, Centro vaccinale Alatri Loc. Chiappitto, dalle ore 8:30 alle 13:30 di sabato 20 gennaio, Centro vaccinale Sora, via Piemonte, dalle ore 8:30 alle 13:30 di sabato 20 gennaio, Centro vaccinale Isola Liri, via Selva, dalle 8:30 alle 13:30 di sabato 20 gennaio, Centro Vaccinale Atina, via Colle Melfa, dalle 8:30 alle 13:30 di domenica 21 gennaio, Centro Vaccinale Cassino, via degli Eroi, dalle 8:30 alle 13:30 di domenica 21 gennaio;

•          Asl Latina, Ospedale S.M. Goretti, dalle 8:30 alle 13:30 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;

•          Asl Rieti, Distretto vaccinale via delle Ortensie, dalle 9 alle 18 di domenica 21 gennaio, Distretto 2 Poggio Mirteto, via Finocchieto, dalle 9 alle 18 di sabato gennaio;

•          Asl Viterbo, Cittadella della salute, via Enrico Fermi 15 dalle 9 alle 14 di sabato 20 gennaio (prenotazione telefonica dalle 9 alla 14 ai numeri: 0761/237020-21-22);  

•          INMI L.Spallanzani, via Portuense 292, dalle 8:30 alle 14:30 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;

•          Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO, via Fermo Ognibene 23, dalle 8 alle 20 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;

•          Policlinico Umberto I, dalle 8 alle 18 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;

•          Policlinico Tor Vergata, dalle 8 alle 14 di domenica 21 gennaio;

•          San Camillo Forlanini, dalle 8 alle 20 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;

•          AOU S. Andrea via di Grottarossa, dalle 8 alle 14 di sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio;           

•         San Giovanni Addolorata, Centro prelievi via San Giovanni in Laterano 155, dalle 15 alle 20 di sabato 20 e dalle 8 alle 14 di domenica 21.

Il calendario degli appuntamenti è in aggiornamento e si consiglia di consultare il sito salutelazio.it e quello delle Aziende sanitarie di appartenenza per maggiori informazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -