L’opposizione all’attacco sulle commissioni, chiesto un incontro urgente al sindaco

Si solleva la questione della mancata puntuale convocazione dei question time, il primo e terzo giovedì del mese

Una richiesta di convocazione di un incontro urgente arriva al presidente del consiglio comunale di Latina Raimondo Tiero da parte dei gruppi consiliari di opposizione, Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032.

Al presidente dell’assise i consiglieri di minoranza (Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton per Lbc; Maria Grazia Ciolfi per M5S; Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi per il Pd; Nazzareno Ranaldi Per Latina 2032) rappresentano alcune criticità che “impediscono il corretto svolgimento del mandato consiliare”.

In particolare, sottolineano l’abuso nell’utilizzo dello strumento della convocazione in urgenza delle commissioni consiliari da parte di alcuni presidenti. “Con questo metodo – spiegano i consiglieri – i commissari non vengono messi nelle condizioni di poter approfondire lo studio degli atti e delle questioni che approdano all’interno delle commissioni”.

Si evidenzia ancora la mancata convocazione di importanti commissioni su tematiche ritenute fondamentali per il territorio e spesso oggetto di proposte di ordini del giorno da parte delle minoranze. “Ambiente e Bilancio- Patrimonio, ad esempio, non vengono convocate con la necessaria puntualità e mai su tematiche e argomenti su cui evidentemente, come apprendiamo dai giornali, l’esecutivo si sta muovendo. Nei luoghi deputati alla discussione tutto questo non arriva”. Altro punto di criticità sollevato dall’opposizione è poi relativo all’articolo 9 comma 4 del regolamento delle commissioni consiliari, che recita “la commissione può essere convocata a richiesta del presidente del consiglio comunale, del sindaco, della giunta comunale o di un terzo dei componenti la singola commissione”. “Considerando che le commissioni hanno undici commissari e un terzo di undici approssimato per eccesso dà come risultato quattro componenti, ma la minoranza in tutte le commissioni, tranne una, ha tre componenti, chiediamo una modifica del regolamento – scrivono i consiglieri in una nota – per permettere alla minoranza di poter richiedere la convocazione”.

Infine, si solleva la questione della mancata puntuale convocazione dei question time, il primo e terzo giovedì del mese; l’assenza di spazi per i gruppi consiliari; la convocazione delle conferenze dei capigruppo; la pessima qualità dell’audio nello streaming, già ripetutamente segnalata, che rischia di inficiare la possibilità di registrazione ma anche la verbalizzazione delle commissioni. “Su tutte queste numerose questioni – dichiarano i consiglieri – chiediamo urgentemente di poter conferire con il presidente Tiero perché si trovi quanto prima una soluzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -