Latina – Consiglio dei bambini, ottenuto il finanziamento regionale

Il finanziamento, pari a cinquemila euro, richiesto nei mesi scorsi dalla giunta del sindaco Matilde Celentano

Il Comune di Latina ha vinto il bando regionale per l’assegnazione dei contributi a sostegno del rinnovo del Consiglio comunale delle bambine e dei bambini. La novità è contenuta in una determinazione della direzione Politiche giovanili – Servizio civile e sport, per l’assegnazione di risorse finalizzate alla partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale. Il finanziamento, in corso di erogazione in favore del Comune di Latina, pari a cinquemila euro, era stato richiesto nei mesi scorsi dalla giunta del sindaco Matilde Celentano, su proposta degli assessori Andrea Chiarato e Francesca Tesone, rispettivamente con deleghe alle Politiche giovanili e Pubblica istruzione.

“Abbiamo mantenuto la promessa data di continuare a dare voce ai bambini della nostra città, avvicinandoli alla partecipazione civica al fine di portare avanti le istanze dei più piccoli. Ritengo che grazie all’ascolto dei più piccoli sarà possibile incrementare la qualità della vita di tutti i cittadini. Il contributo regionale ottenuto servirà al funzionamento e alla promozione delle attività del Consiglio delle bambine e dei bambini”.

In questa fase, gli uffici preposti stanno raccogliendo le adesioni delle scuole elementari al progetto.  “L’amministrazione intende promuovere un sistema educante della città che si faccia carico di attivare azioni e riflessioni coordinate e sistemiche in tutti gli ambiti che riguardano i piccoli cittadini di domani”, ha commentato la consigliera comunale Francesca Pagano, delegata dal sindaco a seguire da vicino le varie attività del Consiglio comunale delle bambine e bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -