Parco Falcone e Borsellino, al via i lavori: accolto il punto sulle tempistiche di Fiore (PD)

"Bene il no del Tar alla sospensione. Restiamo vigili per il rispetto del cronoprogramma", il commento dell'esponente dem

«Accogliamo con gioia e sollievo la decisione del Tar di non concedere la sospensiva richiesta dall’associazione temporanea di imprese aggiudicataria dei lavori di riqualificazione del Parco Falcone e Borsellino, poi esclusa per mancanza dei requisiti essenziali. Ciò consentirà di aprire il cantiere già dalla prossima settimana. Vigileremo perché sia effettivamente così e perché venga rispettato il cronoprogramma dei 400 giorni naturali e consecutivi per l’esecuzione dei lavori». Così la consigliera del Partito Democratico, Daniela Fiore, al margine della commissione Trasparenza in cui questa mattina, su sua richiesta, si è fatto il punto sulle tempistiche per l’avvio degli interventi di restyling presso il Parco, alla luce del pronunciamento del Tar di Latina sul ricorso presentato dall’originaria assegnataria dell’appalto.  

I giudici non hanno accolto la domanda di sospensione del raggruppamento d’imprese escluso rinviando la decisione nel merito al 14 febbraio, pertanto i lavori possono partire. «È senz’altro una buona notizia, – continua Fiore – anche se non garantisce una decisione finale favorevole. Intanto si può procedere con l’apertura del cantiere. La città aspetta quest’opera da molto tempo. C’è un investimento rilevante di quasi 6 milioni di euro grazie ai fondi del PNRR, sarà nostro interesse monitorare lo stato di avanzamento dei lavori perché la comunità possa finalmente tornare a vivere uno spazio pubblico riqualificato e sicuro».

Soddisfatta anche la presidente della commissione Trasparenza, Floriana Coletta. «Grazie a un finanziamento ottenuto dalla precedente amministrazione nel dicembre 2021, – sottolinea la consigliera di Lbc – possiamo portare a compimento il progetto per la rigenerazione urbana del principale parco cittadino. Ci auguriamo che la ditta aggiudicataria attivi un servizio di vigilanza, alla luce anche dei recenti episodi che hanno minato la sicurezza dell’area, e che sia migliorata esteticamente e resa più funzionale la recinzione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -