Contenzioso Icot: 1,5 milioni di euro dall’Asl di Latina

La Giomi non ha ancora provveduto e non ha trasmesso i piani di ammortamento richiesti nell’ambito del tavolo tecnico

In riferimento al contezioso tra l’Asl di Latina e il gruppo Giomi per le prestazioni erogate dalla struttura Icot del capoluogo pontino, si precisa quanto segue: «L’Asl di Latina ha bloccato l’emissione delle fatture di ottobre, novembre e dicembre 2023 a seguito di un accertamento dei crediti richiesti dal gruppo Giomi, per i quali l’Azienda è in attesa ancora delle note di credito dopo l’incontro del 15 gennaio scorso tra le parti. Martedì l’Asl di Latina ha liquidato comunque le fatture del mese di dicembre al gruppo Giomi per un milione e 523mila euro, in linea con l’impegno assunto il 12 gennaio scorso nel corso della riunione svolta alla Prefettura di Latina alla presenza del prefetto Maurizio Falco e le organizzazioni sindacali.

I Direttori generale e amministrativo dell’Azienda sanitaria locale di Latina hanno ricevuto dagli uffici aziendali le ricostruzioni delle posizioni contabili dell’operatore economico, nelle quali è emerso che “deve essere bloccata la somma di 10milioni e 368mila e 623 euro sulle prime fatture utili a fronte di note di credito non ancora emesse”.

Il 15 gennaio scorso s’è svolto il tavolo tecnico stabilito con il prefetto Maurizio Falco negli uffici dell’Azienda, dove sono stati ricevuti i rappresentanti di Icot (società Giomi) e Giomi Care e all’esito del quale l’Asl di Latina ha richiesto nuovamente, tramite e-mail, l’emissione delle note di credito per i controlli esterni concordati e non concordati, oltre all’invio dei piani di ammortamento pregressi per il recupero delle somme dovute a seguito dei controlli.

Nonostante sia stato allegato il prospetto delle note di credito da ricevere, la Giomi non ha ancora provveduto e non ha trasmesso i piani di ammortamento richiesti nell’ambito del tavolo tecnico. Oggi è in programma un nuovo tavolo tecnico».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -