Saxa Grès, Angelilli e Schiboni: importante il ruolo di vigilanza da parte del Ministero

Ieri il tavolo di lavoro sugli impianti italiani del gruppo, all’incontro con le istituzioni, le parti sociali e la proprietà

Si è svolto ieri al ministero delle Imprese e del Made in Italy un tavolo di lavoro sugli impianti italiani del gruppo Saxa grès. All’incontro con le istituzioni, le parti sociali e la proprietà, rappresentata dal dott. Borgomeo, hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli e l’assessore al Lavoro, alla Formazione e Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni.

«La convocazione del tavolo ministeriale rappresenta un passaggio molto importante per monitorare lo stato di avanzamento del programma e l’evoluzione della situazione dell’impianto di Rocca Secca, sia in termini di continuità produttiva che di salvaguardia dei livelli occupazionali», dichiarano gli assessori Angelilli e Schiboni

«Soprattutto abbiamo chiesto e avuto conferma dell’impegno da parte dell’attuale proprietà alla riattivazione dell’impianto per il secondo semestre 2024, così come era stato preannunciato in sede regionale nel mese di dicembre. Abbiamo molto apprezzato la decisione del Ministero di accogliere la nostra richiesta di aggiornare il tavolo a fine febbraio alla presenza dell’investitore», concludono Angelilli e Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -