80° anniversario dallo sbarco di Anzio e Nettuno, la cerimonia

La manifestazione organizzata dal Comune di Aprilia si inserisce nel circuito celebrativo che include eventi commemorativi e culturali

Martedì 23 Gennaio 2024, alle ore 9.30 presso il monumento “Il Graffio della vita”, situato presso la rotatoria all’incrocio tra via del Genio Civile e via La Gogna in località Campo di Carne, si terrà la cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Aprilia, nell’ambito delle manifestazioni in occasione dell’80° anniversario dello Sbarco di Anzio e Nettuno.

Alle 9.30 le autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d’arma, raggiungeranno il monumento Graffio della Vita per la deposizione della corona d’alloro. Dopo l’intervento del Sindaco, la cerimonia proseguirà presso il monumento dedicato a Eric Fletcher Waters e ai caduti dello sbarco dispersi, situato in via dei Pontoni e terminerà con un passaggio presso il Monumento ai caduti di piazza Berlinguer a Lanuvio.

La manifestazione organizzata dal Comune di Aprilia si inserisce nel circuito celebrativo che include eventi commemorativi e culturali organizzati dai comuni di Anzio e Nettuno che avranno inizio a partire da oggi, Mercoledì 17 Gennaio 2024.

La notte tra il 21 e il 22 Gennaio 1944 le truppe angloamericane al comando del generale Lucas, sbarcarono su un lungo tratto di costa ricadente tra i territori dei comuni di Anzio e Nettuno, concretizzando l’operazione Shingle. Lo scopo era quello di creare una testa di ponte ad Anzio per aggirare la linea Gustav, costringere i tedeschi a distogliere ingenti forze dal fronte di Cassino e raggiungere Roma nel più breve tempo possibile. I combattimenti tra i militari degli schieramenti opposti si protrassero per mesi interessando anche il territorio di Aprilia, dove tra centinaia di soldati caduti trovò la morte il 18 Febbraio 1944 Eric Fletcher Waters, padre dello storico leader dei Pink Floyd.

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE

Ore 9.30      Raduno autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e d’arma
Ore 9.45      Deposizione corona d’alloro presso il Monumento “Il Graffio della vita”
Ore 10.00    Intervento del sindaco di Aprilia Lanfranco Principi
Ore 10.30    Deposizione corona d’alloro presso il Monumento al tenente Eric Fletcher Waters e ai caduti dispersi dello Sbarco alleato, sito in via dei Pontoni, località Buon Riposo Aprilia
Ore 11.15    Comune di Lanuvio, piazza Berlinguer, deposizione corona d’alloro presso il Monumento ai caduti
Ore 11.30    Intervento del sindaco di Lanuvio Andrea Volpi
Ore 12.00    Termine delle cerimonie commemorative. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -