Tirocini di inclusione sociale, Tiero (FdI): “Regione è vicina alle persone più fragili”

"Significativo l’avviso pubblico della Regione Lazio a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità e vulnerabili"

“Giudico molto significativo l’avviso pubblico della Regione Lazio a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità e delle persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione. I tirocini di inclusione sociale sono dei percorsi di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento lavorativo che hanno per finalità l’inclusione sociale e lavorativa, l’autonomia e la riabilitazione di persone prese in carico dai servizi sociosanitari competenti. Apprezzo in particolare il lavoro svolto dall’assessore Massimiliano Maselli, molto determinato a potenziare le politiche sociali. Si tratta di un contributo notevole in termini economici, dal momento che sono messi a disposizione per questa misura 1,8 milioni di euro.  

Destinatari dei tirocini sono i soggetti svantaggiati già presi in carico dai distretti o consorzi, che vorranno svolgere un periodo formativo presso le aziende e le imprese che saranno disponibili ad avviare questo percorso. Considero importante favorire la piena inclusione delle persone fragili offrendo loro concrete prospettive di inserimento soprattutto nel mercato del lavoro. Con questo provvedimento si vuole in questo modo contribuire a realizzare condizioni di pari opportunità e di inclusione nei confronti delle componenti più fragili della popolazione regionale che sono quelle a maggiore rischio di cadere in una condizione di marginalità e di esclusione sociale.

A mio parere serve un grande gioco di squadra che coinvolga istituzioni, imprese e associazioni di volontariato e promozione sociale. L’obiettivo finale è quello di soddisfare le esigenze delle categorie più fragili e delle loro famiglie. Per queste finalità continuerò a dare il mio contributo in Consiglio regionale e al fianco dei nostri territori. A tal proposito a breve organizzerò un incontro con le varie associazioni di categoria e con tutti gli attori per sensibilizzare l’importanza di questo strumento di supporto economico e di inclusione sociale”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -