Attività produttive, un anno di successi e progetti per lo sviluppo di Sabaudia

Il consigliere Fogli: "L’Amministrazione si pone come obiettivo quello di riproporre i successi del 2023 e di introdurre nuovi eventi"

Crescita e sviluppo di Sabaudia sono tra gli obiettivi principali dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mosca. Il 2023 è stato un anno ricco di iniziative e successi. Il consigliere Delegato alle Attività Produttive, Giovanni Pietro Fogli ha promosso una proficua collaborazione con le realtà economiche locali, culminata in eventi tematici legati al ciclo delle quattro stagioni. Con l’arrivo della primavera, infatti, approfittando della Santa Pasqua, il delegato Fogli, in collaborazione con l’Associazione Commercianti, ha disposto l’allestimento di fiorite bouganville che hanno trasformato la piazza rendendola colorata, elegante e molto accogliente per i tanti turisti e cittadini di Sabaudia. Non solo.

Tra gli eventi di spicco delle Attività produttive non dimentichiamo il prestigioso riconoscimento “Spighe Verdi 2023” dalla FEE Italia, che ha confermato l’impegno costante dell’Ente nella promozione del comparto agricolo, fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico.

Nel corso dell’estate, l’evento “Attività Produttive in festa – Estate” ha celebrato le eccellenze del territorio, coinvolgendo il settore enogastronomico, florovivaistico e nautico. Spettacoli dal vivo con artisti internazionali come la Band “Easy Skankers”, il comico Lembo, il musicista Laurenti e il cantautore “Alex Britti” hanno attratto turisti e residenti. L’autunno, invece, è stato caratterizzato dalla “Festa di Halloween”, che ha animato la Piazza del Comune con stand enogastronomici a tema e la spettacolare “Foresta dell’Horror” nella Corte Comunale, accompagnata da musica dal vivo. Attrazione che ha permesso a piccoli e grandi di divertirsi. Le Attività commerciali e le Associazioni agricole hanno partecipato, creando coinvolgimento diffuso.

In occasione delle appena trascorse festività natalizie, le vie e le piazze di Sabaudia si sono illuminate grazie alle luminarie Natalizie, regalando un’atmosfera magica a residenti e visitatori. Infine, il convegno del 21 dicembre che ha valorizzato la “Cucurbita Pepo” (zucchina scura), prodotto di eccellenza delle coltivazioni locali, in collaborazione con l’ARSIAL Regione Lazio.

“Per il 2024 – ha commentato il consigliere Giovanni Pietro Fogli – l’Amministrazione si pone come obiettivo quello di riproporre i successi del 2023 e di introdurre nuovi eventi, confermando l’impegno costante verso lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali. Ringrazio pubblicamente i dipendenti comunali che mi hanno supportato. Grazie veramente. Sabaudia si conferma un esempio di città dinamica e attiva nella promozione del territorio e nella creazione di occasioni di svago e intrattenimento per i suoi abitanti e i turisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -