Terracina – Sport e cultura, successo per la due giorni di incontri per gli eventi

Grandissima la partecipazione delle associazioni sportive, culturali e ricreative, ma anche dei cittadini, all’interno dell’Aula Consiliare

Si è conclusa ieri la due giorni di incontri per condividere e programmare gli eventi culturali e sportivi della Città di Terracina per il 2024. Grandissima la partecipazione delle associazioni sportive, culturali e ricreative, ma anche dei cittadini, all’interno dell’Aula Consiliare. Lunedì, la prima giornata, è stata dedicata in particolare alle associazioni sportive per avviare un dialogo che porti a definire il calendario degli eventi da programmare nel corso dell’anno. Appuntamenti che verranno organizzati anche come Comunità Pontina dello Sport, di cui Terracina fa parte insieme ad altre 8 Città del territorio.

Ieri è stata la volta di tutte le Associazioni e gli Enti socio-culturali, turistici e ricreativi intenzionate a proporre e collaborare alla programmazione delle manifestazioni e degli eventi. È stato l’Assessorato allo Sport, alla Cultura e al Turismo a organizzare questa due giorni, proprio per chiedere la collaborazione e la partecipazione delle associazioni. L’Assessore Alessandra Feudi, alla presenza del Presidente della Commissione Cultura Maria Pia Chionna, insieme al Dirigente dell’Ufficio Sport, Cultura e Eventi Immacolata Pizzella hanno dialogato con i tanti presenti, rispondendo ai vari quesiti.

«Abbiamo avuto una grande risposta in questi due giorni di incontri, e vogliamo continuare a seguire questa strada di condivisione e programmazione degli eventi con i cittadini e con le Associazioni. Cultura e sport sono tra le nostre priorità, e gli eventi che vogliamo proporre andranno a coprire ogni stagione dell’anno grazie proprio al supporto e alla collaborazione con le Associazioni che ancora una volta risulteranno determinanti per la riuscita degli eventi», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

«Siamo davvero molto soddisfatti della grande partecipazione a questi incontri che per noi sono di grande importanza, e che sicuramente torneremo a ripetere. Sono stati due giorni estremamente costruttivi, che ci permetteranno anche di valutare e riflettere sulle criticità che ci sono state presentate, come anche delle proposte. Voglio ringraziare tutti per la presenza e per il contributo dato, come anche il grande lavoro fatto dai nostri uffici, che proprio in questi giorni stanno predisponendo un nuovo bando per gli eventi», ha dichiarato l’Assessore allo Sport, alla Cultura, al Turismo e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -