Latina – Apre lo sportello dedicato al microcredito, incontro con le associazioni di categoria

L'assessore Cosentino: "Il cittadino avrà un primo approccio con un dipendente del Comune, che avrà svolto un corso di formazione"

Il Comune di Latina è pronto per aprire uno sportello dedicato al microcredito. Ieri mattina l’assessore Antonio Cosentino, accompagnato dal presidente della commissione Attività produttive, Dino Iavarone, ha avuto un incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria per concertare i prossimi passi.

“Funzionerà così: il cittadino interessato avrà un primo approccio con un dipendente del Comune, che avrà svolto un corso di formazione sul microcredito, affiancato dalle associazioni di categoria. Nel secondo step, invece, saranno le associazioni di categoria, che all’interno hanno già personale formato, a portare avanti la pratica individuando anche le modalità per procedere al finanziamento del progetto”. A parlare è l’assessore alle Attività produttive Antonio Cosentino, che entra anche nei dettagli del funzionamento dello sportello. “Lo sportello dedicato – continua – era stato istituito nel 2018, ma è stato poi chiuso. Il progetto è stato ripreso con la nuova amministrazione e il suo funzionamento è stato affrontato a più riprese nella commissione Attività produttive presieduta dal consigliere Dino Iavarone, a seguito della quale è stato dato indirizzo agli uffici di procedere con la riattivazione. Successivamente, il dirigente del servizio ha preso contatti con l’ente nazionale del microcredito, acquisendo le informazioni per la formazione del personale comunale che è in procinto di iniziare i corsi. Individuate le figure che se ne occuperanno, è stata predisposta l’attivazione del nuovo servizio Suap dedicato. Nell’incontro di questa mattina le associazioni di tutte le categorie produttive sono state informate sui prossimi passi: il Comune pubblicherà un avviso di manifestazione di interesse per individuare le associazioni di categoria interessate a partecipare al progetto e collaborare con l’Ente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -