Formia – Casette natalizie, le precisazioni del sindaco Taddeo

L'Amministrazione comunale interviene per diverse puntualizzazioni legate all’allestimento delle casette in alcuni punti del territorio

Al termine del ricco programma di eventi natalizi, che grande successo ha riscosso  tra cittadini e visitatori esterni, l’Amministrazione comunale ritiene tuttavia corretto intervenire per ristabilire correttezza di informazioni rispetto notizie non veritiere e fuorvianti riportate in alcuni articoli pubblicati su organi di stampa online di informazione. Soprattutto, l’Amministrazione comunale di Formia – guidata dal sindaco Gianluca Taddeo – interviene per diverse puntualizzazioni legate all’allestimento delle casette natalizie di legno in alcuni punti del territorio comunale. Infatti, rispetto alle procedure di allestimento ed attivazione delle casette natalizie sono state riportate informazioni errate su presunti ritardi dell’Ufficio Suap diretto ad interim dalla dott.ssa Marina Saccoccia. “In realtà, se ritardi ci sono stati, questi in alcuna misura possono essere ricondotti né all’operato della dott.ssa Saccoccia né all’ufficio suap – precisa il sindaco Taddeo – Infatti la delibera di Giunta di approvazione del programma di eventi natalizi, approvata il 14 settembre 2023 e che già prevedeva tra gli eventi ed attività anche l’allestimento del villaggio con casette di legno, ne delegava l’attuazione al solo servizio turismo e cultura, non al servizio Suap-Attività Produttive”.

Dopo quasi due mesi, il giorno 6 dicembre scorso, con ulteriore delibera di integrazione del precedente programma di eventi natalizi la Giunta,  nel ribadire l’indirizzo già espresso dalla deliberazione del 14 settembre, prevedeva ancora il posizionamento delle casette di Natale e dava incarico al dirigente del Settore 2, turismo e cultura, per l’espletamento delle procedure. Solo successivamente, ossia il giorno 14 dicembre, la Giunta ha deliberato  di dare  indirizzo al servizio Suap di procedere  per acquisire la disponibilità degli  operatori interessati ad occupare le casette, presumibilmente dal giorno 20 dicembre.  Immediatamente il servizio Suap si è attivato per attuare l’indirizzo, tanto che il Segretario generale in quanto  dirigente ad interim del servizio Suap-Commercio,  già il  giorno successivo pubblicava apposito avviso pubblico.     

“Un quadro chiaro e preciso, come si evince dalle delibere della Giunta e dagli atti. Pertanto alcun ritardo nell’assegnazione e nella attivazione  delle casette di Natale può essere addebitato né al Segretario generale dott.ssa Marina Saccoccia quale dirigente ad interim del servizio suap e commercio né all’ufficio  a lei assegnato”, dichiara il sindaco Gianluca Taddeo.

Una precisazione doverosa e voluta dall’Amministrazione guidata dal sindaco Taddeo per chiarire una situazione che è stata fin troppo ingigantita, travisata e strumentalizzata da qualche testata on line,  con  congetture e falsità che non rispondono alla realtà, confermata dagli atti. L’Amministrazione, di fronte all’ennesimo e pretestuoso episodio di informazioni errate, non esclude che esse possano provenire da chi, anche esorbitando dal proprio ruolo, rimane legato alla vecchia politica e a passate amministrazioni. Un modo di fare che non solo non  rispecchia nel modo più assoluto il comportamento politico-amministrativo dell’attuale amministrazione sempre guidata da principi di trasparenza e lealtà, ma anche irrispettoso della cittadinanza e di chi legge. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -