Libri, liquidati i contributi per gli studenti di Terracina

In totale sono pervenute 520 istanze e di queste, dopo i necessari accertamenti, 439 sono state ammesse al contributo

Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha liquidato i contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024 per gli studenti aventi diritto che ne hanno fatto richiesta. Con Determinazione Dirigenziale è stata liquidata infatti la somma complessiva di 74.207,12 euro, trasferita dalla Regione Lazio.

In totale sono pervenute 520 istanze e di queste, dopo i necessari accertamenti, 439 sono state ammesse al contributo, nel rispetto delle Linee guida adottate con determinazione regionale il 5 luglio 2023 per l’erogazione dei contributi a favore degli alunni residenti nel Lazio nell’ambito delle politiche per le famiglie meno abbienti.

«La nostra attenzione nei confronti dell’Istruzione resta massima, un diritto di tutti che dobbiamo garantire», ha dichiarato il Sindaco Francesco Giannetti.

«Un nostro dovere come Amministrazione nei confronti delle famiglie che hanno bisogno, che rispettiamo nel segno della massima trasparenza», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -