Saldi e super sconti, aumentano le truffe online ma anche nei negozi: i consigli per i consumatori

Tra offerte e promozioni sensazionali, diversi consumatori sono incappati anche in piccole, grandi truffe. Come tutelarsi

Non sono mancate nemmeno quest’anno le fregature sotto l’albero di Natale. Tra offerte e promozioni sensazionali, diversi consumatori sono incappati anche in piccole, grandi truffe. Acquisti a volte importanti per il costo e per il marchio che in realtà si sono rivelati dei clamorosi pacchi, a scapito anche di chi li ha ricevuti. Disavventure segnalate all’associazione Codici, che coglie l’occasione per rinnovare l’invito a prestare la massima attenzione, considerando il periodo di saldi invernali.

“Bisogna fare attenzione quando si fanno gli acquisti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo vale sia per le compere online che per quelle in negozio. Purtroppo, può capitare di imbattersi in inconvenienti, più o meno voluti da parte del venditore. In queste settimane abbiamo ricevuto segnalazioni anche per acquisti importanti che si sono rivelati delle truffe. È il caso, ad esempio, di alcuni sfortunati consumatori che sono stati attirati dai prezzi scontati di profumi di marca venduti da alcuni negozi. Una volta scelta la fragranza, hanno proceduto ad acquistare alcune confezioni approfittando delle offerte, salvo poi scoprire che erano dei clamorosi falsi. Non sappiamo se i venditori fossero a conoscenza che i profumi in questione erano contraffatti, di sicuro è bene che i consumatori si muovano con accortezza. In che modo? Intanto diffidando dagli sconti clamorosi, soprattutto quando di mezzo ci sono marchi importanti, e poi controllando l’affidabilità del negozio, ad esempio cercando recensioni sul web, soprattutto per quelli online. Prima di procedere all’acquisto è bene controllare il prezzo riportato sul cartellino, in particolare in questi giorni di saldi in cui deve essere esposto sia quello ribassato che quello praticato in precedenza, e poi conservare lo scontrino, per far valere la garanzia oppure per un cambio. Al riguardo, è bene ricordare che per i prodotti non difettati il cambio è a discrezione del negoziante, quindi prima di procedere all’acquisto è opportuno informarsi su tempi e modalità per richiederlo. Sono alcuni accorgimenti utili per evitare brutte sorprese, purtroppo sempre più frequenti e non solo sul web”.

In caso di problemi con gli acquisti, in negozio così come online, è possibile richiedere l’assistenza dell’associazione Codici telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -