‘Lux in Ecclesiis’, grande successo per la notte bianca delle chiese a Gaeta

Il Consorzio MAM esprime piena soddisfazione e punta a bissare il risultato ottenuto nell'occasione dello scorso 5 gennaio

Grande successo per ‘Lux in Ecclesiis’, la notte bianca delle chiese che si è svolta nella serata del 5 gennaio scorso a Gaeta. L’evento, inserito all’interno delle attività del Consorzio MAM è stato reso possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio a valere sull’Avviso pubblico relativo alle Reti di imprese tra attività economiche, con il patrocinio del Comune di Gaeta, di Confcommercio Lazio Sud Gaeta e alla fattiva collaborazione del Centro Guide Turistiche, della Parrocchia chiesa Cattedrale di Gaeta e della Confraternita del Rosario.

Si è trattato di una serata magica, una manifestazione che ha suscitato sincero interesse e grandi emozioni nei tanti partecipanti accorsi dall’intero comprensorio e da fuori. Dal Consorzio MAM arriva un’enorme soddisfazione per la piena riuscita dell’iniziativa: “Siamo orgogliosi – spiegano dal direttivo – di quella che possiamo definire un’occasione unica di fruizione dei tanti luoghi di culto del quartiere medievale e del suo affascinante spessore, fatto di un inestricabile intreccio di storia, architettura, paesaggistica. Una iniziativa di culturale che non mancherà, si spera, di lascerà tracce e che si pone, non senza ambizione, a rappresentare un possibile piccolo modello di attrazione per un turismo dal respiro artistico, valorizzando le tante potenzialità del nostro territorio”.

Il risultato delle sinergie messe in campo è stato rispecchiato da un percorso incantato tra luoghi di culto, affreschi medievali, cripte, vicoli, giardini, reperti lapidei, scorci panoramici, segni di profonda devozione di fede, alla scoperta di luoghi e spazi ove non è permesso abitualmente l’accesso al pubblico, il tutto arricchito dalle performance artistiche di meravigliosi attori e recital musicali, in cui i linguaggi dell’arte si sono completati gli uni con gli altri.  L’idea è stata quella di esplorare le possibilità di diversificazione l’offerta turistica della città oltre quella di accrescere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e la risposta del pubblico è stata al di là di ogni aspettativa, con richieste di partecipazione ben oltre le disponibilità, circostanza questa che ha confermato la bontà dell’iniziativa. All’indomani dell’importante riscontro, con molta probabilità, la kermesse sarà replicata nei prossimi mesi. Dal Consorzio, in maniera entusiastica, aggiungono: “Auspichiamo che l’evento possa trasformarsi in una tappa fissa, una manifestazione calendarizzata. Vogliamo infine ringraziare il prezioso supporto di ogni realtà che ha fattivamente reso reale questo trionfo: dalla Regione Lazio a Confcommercio Lazio Sud Gaeta, dal centro guide turistiche alla parrocchia chiesa Cattedrale, dalla Confraternita del Rosario agli operatori economici della città, un esempio di lavoro svolto in sintonia per il bene della nostra florida terra”, così concludono dal MAM.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -