‘Lux in Ecclesiis’, grande successo per la notte bianca delle chiese a Gaeta

Il Consorzio MAM esprime piena soddisfazione e punta a bissare il risultato ottenuto nell'occasione dello scorso 5 gennaio

Grande successo per ‘Lux in Ecclesiis’, la notte bianca delle chiese che si è svolta nella serata del 5 gennaio scorso a Gaeta. L’evento, inserito all’interno delle attività del Consorzio MAM è stato reso possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio a valere sull’Avviso pubblico relativo alle Reti di imprese tra attività economiche, con il patrocinio del Comune di Gaeta, di Confcommercio Lazio Sud Gaeta e alla fattiva collaborazione del Centro Guide Turistiche, della Parrocchia chiesa Cattedrale di Gaeta e della Confraternita del Rosario.

Si è trattato di una serata magica, una manifestazione che ha suscitato sincero interesse e grandi emozioni nei tanti partecipanti accorsi dall’intero comprensorio e da fuori. Dal Consorzio MAM arriva un’enorme soddisfazione per la piena riuscita dell’iniziativa: “Siamo orgogliosi – spiegano dal direttivo – di quella che possiamo definire un’occasione unica di fruizione dei tanti luoghi di culto del quartiere medievale e del suo affascinante spessore, fatto di un inestricabile intreccio di storia, architettura, paesaggistica. Una iniziativa di culturale che non mancherà, si spera, di lascerà tracce e che si pone, non senza ambizione, a rappresentare un possibile piccolo modello di attrazione per un turismo dal respiro artistico, valorizzando le tante potenzialità del nostro territorio”.

Il risultato delle sinergie messe in campo è stato rispecchiato da un percorso incantato tra luoghi di culto, affreschi medievali, cripte, vicoli, giardini, reperti lapidei, scorci panoramici, segni di profonda devozione di fede, alla scoperta di luoghi e spazi ove non è permesso abitualmente l’accesso al pubblico, il tutto arricchito dalle performance artistiche di meravigliosi attori e recital musicali, in cui i linguaggi dell’arte si sono completati gli uni con gli altri.  L’idea è stata quella di esplorare le possibilità di diversificazione l’offerta turistica della città oltre quella di accrescere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e la risposta del pubblico è stata al di là di ogni aspettativa, con richieste di partecipazione ben oltre le disponibilità, circostanza questa che ha confermato la bontà dell’iniziativa. All’indomani dell’importante riscontro, con molta probabilità, la kermesse sarà replicata nei prossimi mesi. Dal Consorzio, in maniera entusiastica, aggiungono: “Auspichiamo che l’evento possa trasformarsi in una tappa fissa, una manifestazione calendarizzata. Vogliamo infine ringraziare il prezioso supporto di ogni realtà che ha fattivamente reso reale questo trionfo: dalla Regione Lazio a Confcommercio Lazio Sud Gaeta, dal centro guide turistiche alla parrocchia chiesa Cattedrale, dalla Confraternita del Rosario agli operatori economici della città, un esempio di lavoro svolto in sintonia per il bene della nostra florida terra”, così concludono dal MAM.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -