La Regione incontra le associazioni delle pmi, artigiani e commercianti

Il presente e il futuro dell'economia. Tra le misure, prevista la riqualificazione del litorale e delle spiagge pontine e laziali

Presentazione delle misure per le imprese, inserite nel nuovo bilancio regionale, i bandi aperti e illustrazione delle misure previste nei prossimi mesi.

Questi i punti all’ordine del giorno dell’incontro che si è tenuto presso la Biblioteca Altiero Spinelli tra la Regione Lazio e le associazioni che rappresentano le Piccole e Medie Imprese Artigiani e Commercianti del territorio laziale. Tra queste anche l’Unione Artigiani Italiani presente con il presidente regionale UAI Lazio Michele Francesco Abballe.

Un momento di proficuo confronto con l’Assessore allo sviluppo economico e vice presidente della Regione Lazio Roberta Angelilli che, assieme a Tiziana Vetucci direttore Direzione Regionale Sviluppo Economia il presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini e alcuni funzionari, ha illustrato tutte le misure in essere attualmente in regione lazio e i progetti futuri.

Tra questi è stato annunciato lo stanziamento di circa 200 milioni di euro per la riqualificazione del litorale e delle spiagge delle coste laziali. Si punta forte sulla blue economy, sono state incrementate le risorse sui consorzi industriali e verranno stanziate nuove risorse per artigianato e commercio, in particolare per il fondo a sostegno del commercio nelle aree pubbliche, botteghe storiche, moda e imprese e cooperative. Confermata la legge sull’Etruria.

Nel corso della tavola rotonda sono state presentate due nuove misure: per Venture Capital e i Confidi sono stati stanziati altri sono stati messi altri, mentre 135 milioni serviranno a finanziare il Fondo Futuro, il Nuovo fondo piccolo credito e il basket bond. In meriti agli avvisi del 2024, verranno promossi il progetto ricerca e innovazione, imprenditoria femminile, internazionalizzazione, e sono inoltre previste misure per i professionisti e per gli interventi a favore delle energie rinnovabili.

“Siamo soddisfatti di quanto ascoltato dalla Regione Lazio – ha spiegato il Presidente UAI Lazio Michele Francesco Abballe – e dalla volontà di istituire dei tavoli di partenariato con le associazioni, a scadenza trimestrale. Dunque, ogni tre mesi ci vedremo per pianificare i nuovi bandi e fare il punto della situazione su quelli in atto. Intanto abbiamo fissato con Lazio Innova e Regione, un webinar che coinvolgerà tutte le nostre sedi provinciali e zonali del Lazio per illustrare le misure già esistenti, le scadenze, per riportare sul territorio le notizie di maggiore interesse che riguardano il mondo produttivo economico. Poi verrà fissato un altro incontro, sempre da remoto, per le misure del 2024”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -