Atti vandalici al parcheggio interrato di Fondi, scattano i provvedimenti

Oltre a tutti i danneggiamenti di ogni forma e tipologia, anche una donna che urina a favore delle telecamere

Nonostante l’installazione di una fitta rete di telecamere, la cartellonista e un’intensa attività di sensibilizzazione, continuano gli atti vandalici all’interno del parcheggio interrato di Piazza Municipio. Oltre alle deplorevoli immagini di una donna ben vestita che, la notte della vigilia di Natale, ha deciso di fare i propri bisogni a favore di telecamera e alle frequentissime incursioni notturne, purtroppo un gruppo di tre ragazzini ha nuovamente arrecato danni ingenti alla struttura.

Tutti i volti dei responsabili sono ben riconoscibili e sono al vaglio del locale commissariato di polizia che sta prendendo provvedimenti per i numerosissimi episodi verificatisi nelle ultime settimane. Minori, adulti, responsabili di atti indecorosi e autori di raid vandalici: tutti saranno chiamati a rispondere, proporzionalmente, dei danni arrecati alla collettività. Chi pensa di poter urinare in un luogo pubblico se la caverà con una sanzione e un momento di imbarazzo, chi ha distrutto porte, impiantistica ed estintori dovrà sicuramente corrispondere anche un risarcimento.

Alla luce dell’elevatissimo numero di episodi visionati e denunciati alle forze dell’ordine, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto comunica che il parcheggio, a partire dal prossimo lunedì 15 gennaio 2024, chiuderà alle ore 21:30.

«Abbiamo sperimentato durante il weekend e durante le festività un orario prolungato – spiega il primo cittadino – proprio per incrementare il numero di stalli in centro. Purtroppo, a causa di quanto accaduto, siamo costretti a fare un passo indietro. Una cosa è certa, chi ha sbagliato ne pagherà le conseguenze in tutte le possibili accezioni di questa espressione. L’auspicio è che tutto ciò serva da lezione ad adulti e ragazzi, a cittadini fondani e stranieri accolti nella nostra comunità perché, a quanto pare, a Fondi vandalismo e disprezzo dei beni pubblici non hanno né età, né etnia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -