Aprilia – Inaugurato il nuovo Cinema Lux

Con la struttura di via Pontina km 45.700 interamente rimessa a nuovo, la proprietà riaprirà al pubblico a partire da oggi

Dopo quattro anni di assenza il cinema torna ad Aprilia. Ieri pomeriggio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha preso parte all’evento inaugurale del nuovo Cinema Lux Aprilia, insieme ai soci Leandro Pesci e Mario Fiorito. Al taglio del nastro erano presenti anche il vicesindaco Vittorio Marchitti, gli assessori Elvis Martino e Veronica Napolitano, i consiglieri Vincenzo La Pegna, Daniela Di Lorenzo, Sonia Bianchi e Maria Teresa Fiore.

Con la struttura di via Pontina km 45.700 interamente rimessa a nuovo, la proprietà riaprirà al pubblico a partire da oggi con a disposizione due sale da 136 posti ciascuna, dotate di poltrone reclinabili, una delle quali dotata di diffusori del suono di ultimissima generazione, con tecnologia Dolby Atmos. Entro fine marzo è prevista l’apertura delle altre due sale.

“Sono particolarmente emozionato di partecipare a questo evento – ha sottolineato il sindaco Lanfranco Principi – perché il passaggio segna un ampliamento dell’offerto culturale che i nostri concittadini attendevano con ansia da troppo tempo. Un ringraziamento particolare ai proprietari, che hanno mostrato attenzione al territorio e grazie a questo importante investimento hanno contribuito ad arricchire l’offerta culturale, accrescere l’indotto e creare nuovi posti di lavoro. L’amministrazione è pronta a fare la sua parte: ci siamo già adoperati a stipulare accordi di partenariato con le scuole per avvicinare i giovani al cinema di qualità e studieremo nei prossimi mesi soluzioni per agevolare il raggiungimento della struttura con percorsi alternativi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -