Giochi, nel 2022 controlli in oltre 22mila esercizi: inibiti 261 siti non autorizzati e sanzioni in calo

Le attività controllo e contrasto all’evasione fiscale, nel 2022, hanno portato all’accertamento di 448,72 milioni di euro

Nel 2022 l’Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato controlli in materia di gioco in 22.576 esercizi (un dato in aumento rispetto al 2021), inibendo 261 siti web privi delle autorizzazioni previste (+32,49% in un anno). Il dato, riporta Agipronews, è contenuto nel Libro Blu 2022 di Adm. L’indice di presidio del territorio – vale a dire il rapporto tra il numero di esercizi controllati e il numero degli esercizi censiti sui sistemi Adm – è pari al 22,18%.

Nel corso del 2022 sono state 2.690 le sanzioni irrogate (ancora in calo rispetto alle 3.069 sanzioni del 2021), con il trend decrescente del numero di sanzioni irrogate dovuto alla progressiva conoscenza del territorio da parte del personale Adm, registrando un’ulteriore riduzione del numero di sanzioni pari al -12,35% rispetto allo scorso anno. Le attività controllo e contrasto all’evasione fiscale, nel 2022, hanno portato all’accertamento di 448,72 milioni di euro, registrando un decremento rispetto all’anno precedente pari a -34,84%.

È la Lombardia la prima regione per spesa nel settore giochi nel 2022: secondo un’elaborazione di Agipronews sui dati del Libro Blu Adm, in Lombardia sono stati spesi 3,1 miliardi di euro – rispetto ai 2,3 miliardi del 2021 con la Campania sul secondo gradino del podio a quota 1,8 miliardi (1,2 nel 2021) seguita dal Lazio a 1,6 (oltre 400 milioni in più in un anno). Il forte aumento è conseguenza della completa riapertura degli esercizi dopo l’emergenza Covid, che aveva costretto alla loro chiusura per la prima metà del 2021. Altre sei regioni superano il miliardo di spesa annuale: l’Emilia-Romagna, dove sono stati spesi 1,267 miliardi, con a stretto giro il Veneto a 1,262 miliardi. Seguono poi Sicilia (1,14) Puglia (1,09), mentre la spesa nel 2022 in Piemonte è stata di 1,03 miliardi, con la Toscana ferma a 1,009 miliardi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -