Giochi, nel 2022 controlli in oltre 22mila esercizi: inibiti 261 siti non autorizzati e sanzioni in calo

Le attività controllo e contrasto all’evasione fiscale, nel 2022, hanno portato all’accertamento di 448,72 milioni di euro

Nel 2022 l’Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato controlli in materia di gioco in 22.576 esercizi (un dato in aumento rispetto al 2021), inibendo 261 siti web privi delle autorizzazioni previste (+32,49% in un anno). Il dato, riporta Agipronews, è contenuto nel Libro Blu 2022 di Adm. L’indice di presidio del territorio – vale a dire il rapporto tra il numero di esercizi controllati e il numero degli esercizi censiti sui sistemi Adm – è pari al 22,18%.

Nel corso del 2022 sono state 2.690 le sanzioni irrogate (ancora in calo rispetto alle 3.069 sanzioni del 2021), con il trend decrescente del numero di sanzioni irrogate dovuto alla progressiva conoscenza del territorio da parte del personale Adm, registrando un’ulteriore riduzione del numero di sanzioni pari al -12,35% rispetto allo scorso anno. Le attività controllo e contrasto all’evasione fiscale, nel 2022, hanno portato all’accertamento di 448,72 milioni di euro, registrando un decremento rispetto all’anno precedente pari a -34,84%.

È la Lombardia la prima regione per spesa nel settore giochi nel 2022: secondo un’elaborazione di Agipronews sui dati del Libro Blu Adm, in Lombardia sono stati spesi 3,1 miliardi di euro – rispetto ai 2,3 miliardi del 2021 con la Campania sul secondo gradino del podio a quota 1,8 miliardi (1,2 nel 2021) seguita dal Lazio a 1,6 (oltre 400 milioni in più in un anno). Il forte aumento è conseguenza della completa riapertura degli esercizi dopo l’emergenza Covid, che aveva costretto alla loro chiusura per la prima metà del 2021. Altre sei regioni superano il miliardo di spesa annuale: l’Emilia-Romagna, dove sono stati spesi 1,267 miliardi, con a stretto giro il Veneto a 1,262 miliardi. Seguono poi Sicilia (1,14) Puglia (1,09), mentre la spesa nel 2022 in Piemonte è stata di 1,03 miliardi, con la Toscana ferma a 1,009 miliardi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -