Rimborsi benzina, Aprilia Civica chiede le dimissioni di un assessore

"Amministrare una città è anche e soprattutto dare l’esempio e quindi bisognerebbe assumere il comportamento del buon padre di famiglia"

Dopo i proclami della campagna elettorale, dopo gli annunci di imminenti cambiamenti politici, promesse di iniziative a favore di questo o quel gruppo cittadino ecco spuntare dagli atti approvati da questa maggioranza di centrodestra i rimborsi benzina.

Una notizia appresa dalla stampa che ha dell’incredibile: l’assessore alle Finanze della giunta Principi non residente ad Aprilia ma a Guidonia in questi giorni ha presentato una richiesta di rimborso per le spese di viaggio. (determina numero 51 del 21/12/2023)

Se da un punto di vista legale fila tutto liscio, visto che si tratta di una prerogativa degli assessori, quello che stride è il piano etico e morale dell’operazione. È opportuno, alla luce delle attuali difficoltà economiche, richiedere rimborsi di questo tipo? Il lavoro dell’assessora non era già ampiamente indennizzato?

Questo passaggio a vuoto della maggioranza Principi è ancora più fastidioso considerato che a partire dal primo gennaio 2024, sono entrati a regime i nuovi aumenti. Il compenso è stato aumentato a oltre 6000 euro per il primo cittadino e 3700 lordi per gli assessori, evidenziando, tra l’altro, una disparità notevole rispetto a quanto percepito dai consiglieri comunali.

Inoltre, vogliamo far notare che anche noi avevamo un assessore al ramo che veniva da fuori città. Il suo stipendio era molto più basso di quello attuale e in quell’occasione non vi sono stati rimborsi.

Amministrare una città è anche e soprattutto dare l’esempio e quindi bisognerebbe assumere il comportamento del buon padre di famiglia. Per questo motivo chiediamo le dimissioni da parte dell’assessora Gemma Stampatore e consigliamo maggiore oculatezza nella gestione dei soldi dei cittadini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -