Bonifica campo nomadi Al Karama di Latina, sopralluogo di Elena Palazzo

L'assessore: "Una volta ultimate tutte le operazioni di bonifica il Comune di Latina potrà completare il nuovo insediamento"

L’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha effettuato un sopralluogo nell’area che ospitava il campo nomadi Al Karama di Latina. Erano presenti anche il sindaco di Latina, Matilde Celentano, l’assessore alle Politiche sociali, Michele Nasso e la responsabile della Direzione regionale Bonifiche ambientale e Ciclo dei rifiuti, Wanda D’Ercole.

«Ho constatato che si sta procedendo regolarmente con la demolizione dei fabbricati fatiscenti e con la rimozione dei rifiuti speciali. Dalla ricognizione dei tecnici è emersa la presenza di amianto sulle pareti esterne di alcune costruzioni. Per tale ragione, su questi manufatti, si interverrà solo dopo l’avvenuta certificazione da parte della Asl attraverso una procedura che non comporti alcun rischio di dispersione di materiale pericoloso», ha spiegato l’assessore Elena Palazzo.

«Ho voluto verificare di persona l’andamento dei lavori di bonifica partiti lo scorso 28 dicembre per ripulire il terreno che, dopo l’incendio dell’estate 2022, si trovava in uno stato di grave degrado e abbandono, con un elevato rischio per la sicurezza e per la salute della cittadinanza», ha continuato l’Assessore.

«Una volta ultimate tutte le operazioni di bonifica, che si prevede richiedano circa un mese di lavoro il Comune di Latina potrà completare il nuovo insediamento di via Monfalcone dove verranno ricollocate le famiglie che erano state evacuate dopo l’incendio», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -