Nucleo interno di valutazione, il sindaco Principi replica ad Aprilia Civica sulle nomine

"Il NIV come anche l'opposizione sa e fa finta di non sapere, ha acquisito nel corso degli anni una serie di nuove incombenze"

“Ancora un’occasione persa da parte di Aprilia Civica per fare un’opposizione seria”. Lo dichiara il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi che prosegue:

“Il N.I.V. è il nucleo interno di valutazione che, come organismo indipendente, svolge per il Comune il compito di promuovere, supportare e garantire la validità metodologica dell’intero sistema di gestione della performance, nonché la sua corretta applicazione.

Obiezione 1: “Avete scelto i nostri dirigenti”

Non credo che i Dirigenti siano NOSTRI o VOSTRI, credo che siano delle persone dotate di professionalità e a differenza di quanto emerge dall’ articolo dell’opposizione, le scelte che sta facendo questa amministrazione si basano solo ed esclusivamente sulla valutazione delle competenze.

Obiezione 2: “Portare da 1 a 3 i membri del NIV è un inutile aggravio di spese che toglie risorse ai servizi al cittadino”

Il NIV come anche l’opposizione sa e fa finta di non sapere, ha acquisito nel corso degli anni una serie di nuove incombenze che rendono necessario, per una città delle dimensioni di Aprilia, un organo collegiale e di differenziate competenze.

Il Costo del Nucleo, passando da 1 a 3 membri, è aumentato di 9.200€/Anno, crescendo da 16.800€ a 26.000€ e non mi sembra che questo possa essere un aggravio di spese che toglie risorse al cittadino.

Conclusioni: Buon Anno anche all’opposizione!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -