Botte e torture con un coltello rovente per il denaro, arrestato un 21enne tunisino

Minturno - Il 21 è gravemente indiziato dei reati di estorsione e lesioni aggravate ai danni di tre connazionali

La Polizia di Stato di Formia lo scorso 3 gennaio ha operato un fermo di iniziativa nei confronti di un cittadino tunisino 21enne, gravemente indiziato dei reati di estorsione e lesioni aggravate dall’aver adoperato sevizie ai danni di tre giovanissimi connazionali.

L’attività investigativa è scaturita dalla segnalazione ricevuta dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Formia da parte del personale del locale Pronto Soccorso circa la presenza di tre giovani cittadini extracomunitari che presentavano varie ferite sul corpo, da taglio e da ustioni.

In attesa delle operazioni di medicazione e degli accertamenti di natura sanitaria, sono state acquisite le prime necessarie informazioni sull’accaduto da uno dei tre giovani, che parlava a stento la lingua italiana, mentre gli altri due si esprimevano unicamente in lingua araba.

Si è così appreso che il malcapitato, unitamente ai suoi due compagni, era stato aggredito da due connazionali con loro coabitanti in un vecchio casale ubicato a Minturno. I due aggressori, al fine di impossessarsi del loro denaro, li avevano colpiti con calci e pugni e, in risposta al rifiuto delle vittime, li avevano a turno bloccati: mentre uno degli aguzzini teneva ferme sul tavolo le mani dei giovani, l’altro li ustionava con la lama di un coltello reso incandescente con la fiamma del fornello della cucina, colpendoli sulle mani e su varie parti del corpo fino a quando uno dei tre, sfinito dalle sevizie, consegnava il suo denaro.

Successivamente un ragazzo, approfittando di un momento di distrazione dei malviventi, riusciva a fuggire, mentre gli altri sono potuti scappare soltanto in un secondo momento dopo, peraltro, essere stati derubati.

A causa delle gravi ferite riportate i tre si sono quindi recati presso l‘ospedale di Formia, ove sono state riscontrate per due ragazzi lesioni personali per ustioni infette di II grado su entrambe le mani, mentre il terzo ha riportato ustioni di II grado sul corpo e la frattura composta delle ossa nasali.

Nel mentre erano ancora in corso le cure sanitarie, grazie a una profonda conoscenza del territorio gli operatori del Commissariato hanno focalizzato la propria attenzione su un ristretto numero di soggetti, rispondenti alle descrizioni fornite e, tra questi, le parti offese hanno riconosciuto senza ombra di dubbio i due correi, aggiungendo che anche in precedenti circostanze erano stati costretti a consegnare il loro denaro ai due connazionali.

Approfondendo ulteriormente le poche informazioni disponibili, è stato possibile rintracciare e bloccare uno dei due estorsori, sebbene irregolare sul territorio nazionale.

La Procura della Repubblica di Cassino, condividendo l’attività investigativa e gli elementi probatori acquisiti, ha disposto la traduzione del fermato presso la casa circondariale di Cassino.

Nel pomeriggio di ieri il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato il fermo di iniziativa, disponendo che il cittadino extracomunitario permanesse presso la citata struttura carceraria.

L’informazione sul risultato raggiunto in questa operazione ha l’intento di dar conto alla cittadinanza dell’impegno profuso dalla Polizia di Stato nel combattere gravi fatti delittuosi, con l’intento di infrenare tali episodi e di convincere gli appartenenti alle comunità extracomunitarie che vivono nel territorio sprovvisti di documenti e che si trovano a subire tali odiosi aggressioni a denunciare e ad avere fiducia nelle Forze dell’Ordine e nella Magistratura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -