Mala movida a Formia, il bilancio dei controlli nel fine settimana

Dodici sono stati gli esercizi pubblici sottoposti ad accertamenti, dove è stato verificato il rispetto delle varie prescrizioni

Nel weekend dell’Epifania a Formia (LT), in concomitanza con gli eventi organizzati nel sud Pontino, la locale Compagnia Carabinieri ha predisposto numerosi servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere.

Inoltre, sono stati sottoposti a controllo, per il rispetto della normativa amministrativa di settore diversi locali adibiti a ristorazione e somministrazione di bevande alcoliche, metà della “movida” pontina. Dodici sono stati gli esercizi pubblici sottoposti ad accertamenti, dove è stato verificato il rispetto delle varie prescrizioni imposte dalla legge in particolar modo con riferimento ad autorizzazioni e licenze per lo svolgimento di attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Particolare attenzione è stata posta anche dal punto di vista urbanistico, dove si è accertato se i locali fossero in possesso delle autorizzazioni prescritte per l’occupazione del suolo pubblico o se tale condotta fosse del tutto illegittima e decisa motu proprio dal titolare.

In risposta alle sempre più numerose richieste di intervento dei cittadini, residenti nelle vie della “movida” formiana, sono stati svolti specifici controlli anche in relazione alle autorizzazioni per lo svolgimento di eventi di intrattenimento e/o spettacoli musicali in relazione legge quadro nr. 447/95 sull’inquinamento acustico, la legge regionale di recepimento al nr. 18/2001 e il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza R.D. 773/31.

Non di meno, l’attività dei Carabinieri è stata mirata alla sensibilizzazione della somministrazione delle bevande alcoliche da parte dei titolari dei locali e incentivando i controlli volti al divieto di somministrazione di bevande alcoliche nei confronti dei minori.

Il risultato finale ottenuto dai militari operanti è stata una maggiore informazione degli esercenti attività di ristorazione e somministrazione a vario titolo di alimenti e bevande sulle normative di settore e proprio nei confronti di uno di questi è stato elevato verbale di accertamento e contestazione di illecito amministrativo per violazione art. 6 c. 2-quater e comma 3 – D.L. 117/2007 per la mancanza di apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico. I

l totale dei controlli si attesta su 12 esercizi, 40 macchine e 76 persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -