Befana, grande partecipazione per gli eventi a Terracina

La pioggia non ha fermato l’arrivo della vecchina, un momento davvero speciale per i bambini ma anche per i più grandi

La pioggia non ha fermato l’arrivo della Befana a Terracina, che è stata davvero speciale per i bambini ma anche per i più grandi. Il primo appuntamento al Palacarucci di Terracina dove i piccoli, accompagnati dai loro genitori, hanno trovato ad attenderli la Lamborghini Urus della Polizia di Stato. Sempre all’esterno anche il Pullman Azzurro della Polizia, una vera e propria aula scolastica interattiva multimediale dove è stato possibile seguire lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati, ed è stato possibile utilizzare il simulatore. All’interno, in una struttura gremita, la grande festa con spettacoli di musica e giochi, e poi calze, caramelle e dolci distribuiti dalla Befana in persona. Era presente anche la Banda della Città di Terracina che si è esibita con le Majorettes. La kermesse è stata promossa dalla Sezione Locale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, ed erano presenti anche il Questore di Latina Raffaele Gargiulo e il Dirigente del Commissariato di Terracina Marco De Bartolis.

Nel primo pomeriggio invece la vecchina più amata dai bambini è arrivata a Borgo Hermada, dove a causa della pioggia la festa si è spostata all’interno della sede del Centro Anziani con canti, balli, spettacoli, calze e caramelle, fino all’accoglienza dei Re Magi. E un’altra festa organizzata per i bambini, ma anche per i loro genitori, nel pomeriggio nella Parrocchia di San Silviano.

«È stato un piacere vedere i bambini divertirsi, giocare e anche interagire con la Polizia. Come ho dichiarato questa mattina al Palacarucci, è importante che i bambini crescano conoscendo e imparando a fidarsi della Polizia che deve essere amica, come è importante il rispetto delle regole. Perché se tutti le rispettiamo facciamo il bene dell’intera comunità», ha dichiarato il vicesindaco Claudio De Felice.

«È stata davvero una giornata intensa e di grande festa. È stato bello vedere e condividere l’entusiasmo dei tanti bambini, che nonostante la pioggia sono riusciti a giocare tutti insieme e con la loro amata Befana, divertendosi anche grazie alla Polizia che si è messa a disposizione proponendo con il gioco utilissime lezioni di sicurezza stradale. Una giornata all’insegna della condivisione con le Associazioni che ancora una volta si sono rivelate fondamentali e preziosissime, e con cui intendiamo continuare a collaborare», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.

«Chiudiamo nel migliore dei modi questo ricchissimo calendario di eventi per le feste di Natale. Una giornata dell’Epifania in cui tutti hanno potuto scegliere come e dove festeggiare. Appuntamenti a cui abbiamo dato il via con l’accensione dell’Albero Luminoso in Piazza Garibaldi, e che sono proseguiti con concerti di altissimo livello, dalla Musica Alta alle migliori colonne sonore dei film. Rappresentazioni, musica e cultura che hanno avuto palcoscenici unici e straordinari, come il Foro Emiliano, il Duomo di San Cesareo, la Chiesa del SS Salvatore, il Santuario Maria SS della Delibera, il Capitolium, senza dimenticare le periferie, da Borgo Hermada a La Fiora. Tanta è stata la partecipazione come anche l’apprezzamento. La dimostrazione che in sinergia con le Associazioni si possono raggiungere risultati importanti, una sinergia che vogliamo consolidare per promuovere eventi in ogni periodo dell’anno», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -